7. APPENDICE
7.1. Alcune brevi formulazioni
delle idee del New Age
Formulazione del New Age
di William BLOOM, in HEELAS, p. 225 e seg.:
- Tutta la vita, tutta
l'esistenza, è manifestazione dello Spirito, l'Inconoscibile, di quella
suprema coscienza chiamata con tanti diversi nomi in molte e differenti
culture.
- Lo scopo e la dinamica di
tutta l'esistenza è di manifestare appieno Amore, Saggezza,
Illuminazione.
- Tutte le religioni
sono espressione della stessa realtà interiore.
- Tutta la vita,
così come la percepiamo con i cinque sensi umani o con gli strumenti
scientifici, è soltanto il velo esterno della realtà causale,
interiore e invisibile.
- Parimenti, gli esseri
umani sono creature duplici con: 1) una personalità temporanea esteriore
e 2) un essere interiore pluridimensionale (anima o sé superiore).
- La personalità
esteriore è limitata e tende all'amore.
- Lo scopo
dell'incarnazione dell'essere interiore è di condurre le vibrazioni
della personalità esteriore ad una risonanza d'amore.
- Tutte le anime incarnate
sono libere di scegliere il proprio cammino spirituale.
- I nostri maestri
spirituali sono coloro la cui anima è libera dal bisogno di incarnarsi
ed esprimono amore incondizionato, saggezza e illuminazione. Alcuni di questi
grandi esseri sono ben noti e hanno ispirato le religioni del mondo. Altri invece non
sono conosciuti e operano in maniera invisibile.
- Tutta la vita, nelle
sue differenti forme e nei suoi diversi stati, è energia interdipendente
e ciò include i nostri atti, sentimenti e pensieri. Collaboriamo con lo
Spirito e con queste energie alla creazione della nostra realtà.
- Sebbene sostenuti
dalla dinamica dell'amore cosmico, siamo tutti responsabili della nostra
condizione, del nostro ambiente e di tutta la
vita.
- Durante questo periodo
di tempo, l'evoluzione del pianeta e
dell'umanità è arrivata a un punto in cui viviamo un mutamento
spirituale fondamentale nella nostra coscienza individuale e collettiva. Per
questo motivo parliamo di New Age. Questa nuova coscienza è il
risultato dell'incarnazione sempre più positiva di quelle che alcuni
definiscono energie d'amore cosmico. Questa nuova coscienza si manifesta con
una comprensione istintiva della sacralità di tutta l'esistenza e, in
particolare, della sua interdipendenza.
- Questa nuova coscienza
e questa nuova comprensione dell'interdipendenza dinamica di tutta la vita
indicano lo sviluppo di una cultura planetaria completamente nuova.
HEELAS cita (p. 226) la
« formulazione complementare » di Jeremy TARCHER
1. Il mondo, inclusa la
razza umana, è espressione di una natura divina superiore e più
completa.
2. Nascosto in ogni essere umano vi è un Sé Superiore divino che
è la manifestazione della natura divina superiore e più completa.
3. Questa natura superiore può essere risvegliata e può divenire
il centro della vita quotidiana dell'individuo.
4. Questo risveglio è la ragione dell'esistenza di ogni vita
individuale.
David SPANGLER è
citato in « Actualité des religions » nº 8, settembre
1999, p. 43, sulle caratteristiche della visione del New Age, che è:
- Olistica
(globalizzante, perché esiste una sola realtà-energia).
- Ecologica (La Terra, Gaia, è la nostra madre; ognuno di noi
è un neurone del sistema nervoso
centrale della Terra).
-Androgina (l'arcobaleno e lo Yin/Yang sono entrambi simboli del New Age e
riguardano la complementarità dei contrari, in particolare maschile e
femminile).
- Mistica (riscontra il sacro in tutte le cose, anche quelle più
ordinarie).
- Planetaria (le persone devono essere sia radicate nella propria cultura
sia aperte all'universale, capaci di promuovere l'amore, la compassione, la
pace e persino lo stabilimento di un governo mondiale).
|