Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buone 1
buoni 8
burattello 1
c' 16
cacciati 1
caccisi 1
caggia 1
Frequenza    [«  »]
17 fa
17 i
17 lo
16 c'
16 ma
16 sia
15 ha
Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico
Canti Carnascialeschi

IntraText - Concordanze

c'

   Canto
1 I | piccini.~        Il «flusso» c’è, ch’è giuoco maladetto:~ 2 IV | sfasciassi allora e’ non c’è grascia,~che non facessi 3 V | corpo ogni mal resta,~e non c’è meglio a chi ha tal difetto.~         4 VI | belle come il paese;~se c’è alcuna sì cortese,~c’insegni 5 VI | se c’è alcuna sì cortese,~c’insegni i mariti nostri;~ 6 VI | fa male.         Mellon c’è cogli altri insieme~quanto 7 VI | come sono,~se i mariti c’insegnate,~noi ve ne faremo 8 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza.         Quest’ 9 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza.~        Questi 10 VII | lieto, sia~di doman non c’è certezza.~        Queste 11 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza.~        Questa 12 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza.~        Mida 13 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza.         Ciascun 14 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza.~        Donne 15 VII | lieto, sia:~di doman non c’è certezza ~~~~ ~ ~ ~ ~5~ ~ ~ ~ ~ 16 VIII| dolce tempo ancor tutti c’invita~lasciare i pensier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License