grassetto = Testo principale
Favola grigio = Testo di commento
1 Ring | sul tema ‘L’importanza del dialetto’) dalle quali lettere ho
2 Ring | diversità ’interpretazione del dialetto, particolarità tipicamente
3 Aut | per salvaguardare il mio dialetto, desidererei invitare altri
4 Aut | Nel considerare che ogni dialetto, se trova spazio vitale
5 Aut | tradurre, a fronte, il loro dialetto in lingua italiana. Peccato
6 065(3)| io non so quanto). In ‘dialetto veneto’, tale forma avverbiale,
7 237(5)| Vedi: DIZIONARIO DEL DIALETTO VENEZIANO, GIUNTI, 1998,
8 077(3)| dalla questua detta, in dialetto: la sérca. A xe passà el
9 015(8)| ire’; it. inf. ‘andare’; dialetto inf. (’nare’) = it. va,
10 Appe | dialetti ed in specifico del DIALETTO VENETO e, usandolo per iscritto,
11 Appe | lingua, senza regole c’è il dialetto! ~La lingua italiana, essendo
12 Appe | per quel che posso, del ‘dialetto veneto’. In questi ultimi
13 Appe | cognizioni grammaticali del dialetto! Questo andazzo è da attribuirsi
14 Appe | conversano con naturalezza in dialetto perché si capiscono perfettamente
15 Appe | impresa di dare dignità al ‘dialetto veneto’ potrà essere facilitata
16 Appe | Il perché scrivo nel mio dialetto~In svariate occasioni, ho
17 Appe | leggere testi riportati in ‘dialetto veneto’ e mi sono imbattuto
18 Appe | amareggiato nel costatare come il ‘dialetto veneto’ sia riportato su
19 Appe | esistenti nella parlata del ‘dialetto veneto’ così da farne una
20 Appe | veneto), ma, nel nostro dialetto, troviamo una sostanziale
21 Appe | potrebbe concludere che nel ‘dialetto veneto’ le vocali sono sette. ~
22 Appe | Le consonanti~Nel ‘dialetto veneto’, per quanto riguarda
23 Appe | prettamente locali (esistenti nel ‘dialetto veneto’), sono da ritenersi
24 Appe | esatte, riguardano il solo ‘dialetto veneto’ e si dipanano passando
25 Appe | quando si scrive in corretto ‘dialetto veneto’ / ‘lingua veneta’,
26 Appe | e. Ma, attenzione, nel ‘dialetto veneto’ i grafemi vocalici
27 Appe | disposizione nel nostro dialetto sono: a, i, ó, ò, u, é,
28 Appe | accentati)) ) ecc. ~Nel ‘dialetto veneto’ il capitolo accenti
29 Appe | che un bravo scrittore in ‘dialetto veneto’, che gode familiarità
30 Appe | conosce a fondo il nostro dialetto. Personalmente, partendo
31 Appe | chi non conosce bene il ‘dialetto veneto’, alle volte l’uso
32 Appe | era raramente usato nel dialetto e se oggi lo si riporta
33 Appe | assuefazione all’italiano. Il ‘dialetto veneto’ ha una sua forma
34 Appe | grande e piccolo hanno in dialetto alcuni particolari comparativi
35 Appe | state seduti).~ ~Note~- Il ‘dialetto veneto’ non coniuga il passato
36 Appe | verbi impersonali, nel ‘dialetto veneto’, usano solamente
37 Appe | riportata per iscritto in ‘dialetto veneto’ da sola oppure sotto
38 Appe | ma che non intaccano il ‘dialetto veneto’ nella sua integrità
39 Appe | latina, è ormai scomparsa nel dialetto veneto come nell’italiano.
40 Appe | impegnati nel comporre in ‘dialetto veneto’ devono adeguarsi. ~
41 Appe | scritti in un corretto ‘dialetto veneto’, sono venuto a maturare
42 Appe | i altri”) riportare in ‘dialetto veneto’ nol, come se fosse
43 Appe | bel scrivere, in qualunque dialetto come in ogni lingua ci si
44 Appe | esatte. ~Nota specifica. Nel dialetto vicentino le parole: fioldoncan,
45 Appe | DOLCE INTERVOCALICA (in dialetto una sola s, muso = faccia).
46 Appe | SIBILANTE INTERVOCALICA (in dialetto due ss, musso = asino ).
47 Appe | caratteristica del nostro dialetto, con s-c, s-ciafa = sberla).
48 Appe | sci - sce), DIVENTA (in dialetto: pesce = pesse). ~ ~1)
49 Appe | corrispondente ‘italiano = dialetto’) diventa: pesce = pesse,
50 Appe | prassi, per chi scrive in ‘dialetto veneto’, che riportasse
51 Appe | scusa di ‘aggiornare’ il dialetto riportando or sì or no le
52 Appe | scoperto a chi sostiene che il ‘dialetto veneto’ non potrà mai essere
53 Appe | armoniosa cantilena propria del dialetto veneto, ho preferito riportare
54 Appe | che sì salvaguardia il ‘dialetto veneto’, ma rispettando
55 Appe | regole grammaticali del ‘dialetto veneto’. ~A mio modesto
56 Appe | salvaguardare il nostro ‘dialetto veneto’, dobbiamo iniziare
57 Appe | della grammatica fa di un ‘dialetto’ una ‘lingua’!~Nota~Il mio
58 Appe | Nota~Il mio scrivere in dialetto, oltre che giovarsi dell’
59 Appe | se scrivendo, più che il dialetto d'oggi, salvaguardo le ‘
60 Appe | salvaguardo le ‘raise vènete’ del dialetto del tempo ‘de stiani’.~E
61 Appe | del nostro caro e bel ‘dialetto veneto’ con l’auspicio che,
|