Favola
1 Ring | il prof. dott. SILVANO BELLONI (classe 1924, padovano)
2 065(3) | anche in un’unica parola. (Belloni, pag. 186). Oppure, sempre
3 283(7) | del lavaggio dei piatti. (Belloni, pag. 72) - (Candiago-Romanato,
4 283(8) | vansaùra, s. f. = it., avanzi. (Belloni, pag. 72) - (Candiago-Romanato,
5 283(9) | del paiolo della polenta. (Belloni, pag. 72). (Candiago-Romanato,
6 283(15)| dei (divinità pagane). (Belloni, pag. 198). (Candiago-Romanato,
7 244(3) | GRADO SUPERLATIVO ASSOLUTO. (Belloni, pag. 93, 95).~
8 285(4) | Candiago-Romanato, pag.77); (Belloni, pag. 178).~
9 285(5) | Durante-Basso, pag. 112); (Belloni, pag. 179). ~
10 088(9) | Màriavèrgola (padovano). (Belloni, pag. 213. Lèsare anca la
11 147(7) | Màriavìrgola o Màriavèrgola! (Belloni, pag. 213). Leggere anche
12 147(7) | anche la nota del prof. S. Belloni riportata a piè della medesima
13 Appe | trovarmi un’altra volta. (Belloni, pag. 60, 61, 62, 63, 64). ~
14 Appe | alcuni esempi che il prof. S. Belloni indica nella sua grammatica
15 Appe | pa’l (senza lo stacco). (Belloni, pag. 50, 51, 198). ~ ~ ~
16 Appe | Ieri andai a letto presto. (Belloni, pag. 139) ~- Anche se verbi,
17 Appe | casa = vado a casa. ecc. (Belloni, pag. 192) ~- I verbi impersonali,
18 Appe | ha (è) piovuto. ecc. (Belloni, pag. 167) Fanno eccezione
19 Appe | successa una grossa baruffa. (Belloni, pag. 168) ~- I verbi servili,
20 Appe | ha voluto partire ecc. (Belloni, pag. 139)~
21 Appe | causa, specificazione ecc. (Belloni, pag. 90) ~Le preposizioni
22 Appe | articolo determinativo. (Belloni, pag. 196) ~ ~Le preposizioni
23 Appe | grammatica del prof. S. Belloni. ~Le preposizioni semplici (
24 Appe | chiaramente scrive il prof. S. Belloni nella sua grammatica, pag.
25 Appe | ecc. Mi associo al prof. Belloni e a tanti altri valenti
26 Appe | trovarmi un’altra volta. (Belloni, pag. 64). ~Credo sia utile
27 Appe | nol (no’l) vol studiare. (Belloni, pag. 115).~ ~Riflessione. ~
28 Appe | che il ragazzo rideva. (Belloni, pag. 99).~ ~
29 Appe | Lascia che ti dica.). (Belloni, pag. 207).~Chi (pron. dim.
30 Appe | non lavora non mangia. (Belloni. Pag. 127). Chì (avv.) =
31 Appe | telefono quando arrivo). (Belloni, pag. 49, 181, 193, 194).~
32 Appe | correva come una lepre). (Belloni, pag. 92, 93).~Così, cossì,
33 Appe | Sei già arrivato?). (Belloni, pag. 182).~Do, du (v. rust.) (
34 Appe | pressa. = Tu hai fretta. (Belloni, pag. 144). // Mi no ghe
35 Appe | credo. = Io non gli credo). (Belloni, pag. 119). ~Inte (prep.) =
36 Appe | L’ho letto nel giornale. (Belloni, pag. 197).~La (art. det.
37 Appe | là. = Posa la borsa là). (Belloni, pag. 50, 109, 110).~Lori,
38 Appe | fem. - sing. e plur.). (Belloni, pag. 96, 97, 98).~Ne (pron.) =
39 Appe | non è né buono né bravo). (Belloni, 50, 209, 210).~No (cong.) =
40 Appe | Ti ho detto di no). (Belloni, 50, 157, 158, 188). ~Sè (
41 Appe | così tu sai che...). (Belloni, pag. 50) Sé (sostantivo) =
42 Appe | Se ti piace, studia.). (Belloni, pag. 50, 188).~So = suo,
43 Appe | fem. - sing. e plur.). (Belloni, pag. 96, 97, 98).~Sto =
44 Appe | non vanno accentati). (Belloni, pag. 98). Stò, stà, stè (
45 Appe | Ho raccolto un...). (Belloni, pag. 50, 183, 190, 197). ~
46 Appe | quanto detto per il me). (Belloni, pag. 96, 97, 98). ~Tra =
47 Appe | inamente = in mente ecc. (Belloni, pag. 50, 51, 52, 53, 198).~
|