Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epèntesi 1
epur 1
equivalente 1
era 30
erano 4
erasmo 1
erba 14
Frequenza    [«  »]
31 va
31 vanti
30 bela
30 era
30 pan
30 quei
30 ve
Antonio Balsemin
Desso ve conto…

IntraText - Concordanze

era

   Favola
1 Let | semplicità e saggezza, che era la vera essenza dell’anima 2 Let | amore per questa terra che era fatta di tante piccole cose 3 065(5) | riscaldare il letto. La foghéra era una delle due parti che 4 065(5) | la múnega. Lo scaldino era il recipiente nel quale 5 283(4) | la polenta). La ‘méscolaera un semplice paletto di legno, 6 283(4) | it., mattarello. Così era chiamato, anche, l’attrezzo 7 283(11)| pag. 118). Ricordo che era fatto bollire con altre 8 283(11)| insaporire il minestrone oppure era bollito da solo. Una volta 9 283(11)| solo. Una volta bollito, era affettato ed era mangiato 10 283(11)| bollito, era affettato ed era mangiato ancor fumante, 11 283(11)| mangiato ancor fumante, oppure, era fritto nell’olio in un tegame. ( 12 037(1) | perfettamente che questo tipo di uva era detta, anche, ‘úa frànboa’, 13 077(3) | portava sopra di una spalla, era molto capace e arrivava 14 077(3) | arrivava quasi a toccar terra. Era formata da due grandi tasche: 15 084(6) | Candiago-Romanato, pag. 81). Era detta anche ‘pinpinèla’. ( 16 015(8) | diletto) . Questo verbo era usato dall’uomo (contadino, 17 015(13)| it., portico. Il portico era una costruzione di solito 18 015(13)| normalmente la parte superiore era ‘la fenara’ = il fienile). ~ 19 088(5) | entrava in lite. Questo gesto era sempre accompagnato da un 20 112(3) | dopoguerra, tale alimento era spesso presente sulla tavola 21 112(3) | famiglie di ceto modesto. Era di gusto piacevolmente agro-dolce, 22 112(3) | piacevolmente agro-dolce, era molto economico e si poteva 23 112(17)| it., tagliapane. Nota. Era un attrezzo che serviva 24 147(7) | Màriavèrgine! Era ed è un’abituale e non offensiva 25 Appe | italiano, nei tempi ‘de stianiera raramente usato nel dialetto 26 Appe | spolpo (sfato, inciocà). = Era ubriaco fradicio.~Sto pómo 27 Appe | El gera straco morto. = Era stanchissimo.~El xe mojo 28 Appe | bon che mai. = Il melone era buonissimo.~Na strada longa 29 Appe | bravi); (el gera bravo = lui era bravo, luri (lori) i gera 30 Appe | e contemporaneo, tanto k era frequente nelle scritture


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License