Favola
1 039(13)| vèra agg. = it. vera. La xe na storia
2 237(2) | fodrà, pièn, còlmo, insacà, agg. = it., lett. ‘’foderato’.
3 217(2) | castelàn agg. = it., brigante, birbo,
4 217(3) | barón agg. = it., birbante, cattivo. (
5 084(1) | manìvo agg., m. d. d. = it., docile,
6 285(2) | gràvia agg. (la vaca xe gravia o la
7 088(10)| sìnpio, sénpio, úgnolo agg. = it., semplice, unico,
8 147(4) | macchia alla camicia. 3) macia agg. = Ma va là che anca ti
9 147(6) | smàrso v. rus., màrso com. agg. = it. marcio. (Candiago-Romanato,
10 147(8) | roàn agg. = it., livido (di colore
11 147(11)| quaranta mila lire. / Franco agg. = Es.: Tonio el xe on omo
12 167(2) | galòsso, agg. riferito ad adolescente
13 Appe | pres. di ‘savere’) che so (agg. poss.) pare el xe on marangon. (
14 Appe | nòno = nonno / nóno = nono (agg. num. ord. di nove) \-/
15 Appe | nare = andare) / na = una (agg. num. card.); (Jeri a só
16 Appe | dare = dare) / do = due (agg. num. card.) (Se te studi
17 Appe | di stare = stare) / sto (agg. dim. o pron. dim.) (Mi
18 Appe | di stare = stare) / sta (agg. dim. o pron. dim.) (Ti
19 Appe | di stare = stare) / ste (agg. dim. o pron. dim.) (Voialtri
20 Appe | non accentato, vale come agg. poss. o pron.: so pare,
21 Appe | Anca mi a go visto chel (agg. dim.) film. = Anch’io ho
22 Appe | Co fà = tanto quanto. (agg. alterato, grado comparativo
23 Appe | 182).~Do, du (v. rust.) (agg. num. card.) = due. (El
24 Appe | me none = le mie nonne – agg. poss., senza accento. Il ‘
25 Appe | vedi c. s., per il me) - agg. poss., senza accento. Il ‘
26 Appe | 197). ~To = tuo, tua. (agg. poss.). To nono / a = Tuo
27 Appe | on = uno (art. ind. m. o agg. num. card.) - (Dame on (
28 Appe | Una = na. (art. ind. f. o agg. num. card.) - (Dame na
|