grassetto = Testo principale
Favola grigio = Testo di commento
1 Appe| tronche che terminano in consonante (trattandosi, in genere,
2 Appe| elisione anche se cade una consonante iniziale. Es.: Lassa che ’
3 Appe| caduta della vocale, della consonante o della sillaba finale di
4 Appe| La consonante intervocalica g, i digrammi
5 Appe| g, i digrammi gl e gg~La consonante intervocalica g, riportata
6 Appe| ieri = jeri ecc.~Nota~La consonante g iniziale di parola, può
7 Appe| s (sonora) = z), ecc.~La consonante g inserita all’interno di
8 Appe| La consonante esplosiva sorda velare k~
9 Appe| chiara, a riguardo di questa consonante, sia quello di riportare
10 Appe| La consonante fricativa sonora alveolare
11 Appe| sonora alveolare x~Questa consonante x, nella sua pronuncia ics,
12 Appe| negli ultimi tempi questa consonante x è sembrata a molti superata,
13 Appe| veneto’ devono adeguarsi. ~La consonante x è già stata ampiamente
14 Appe| stampare a riguardo della consonante x nei miei libri (secondo,
15 Appe| più volte detto, per la consonante s, quando trattasi di una
16 Appe| più volte detto: ‘l’unica consonante, che deve essere raddoppiata,
17 Appe| trasforma la consonate l nella consonante r. Es.: bicicreta = bicicleta //
18 Appe| trasposizione o inversione della consonante r. Es.: cronpare = conprare //
19 Appe| dentro o addirittura la consonante r viene eliminata. Es.:
|