Favola
1 Let | e che oggi è lontana nel tempo da rimpiangerne la quasi
2 Let | che avevano segnato nel tempo una traccia per il nostro
3 Let | per far rivivere di quel tempo, la parte essenziale delle
4 Let | Vorrei avere ancora tanto tempo davanti a me, per leggere
5 Let | pasquali, ben oltre il breve tempo di Pasqua.~Grazie e grazie
6 Aut | forse, unico. Lo spazio di tempo di vita concessoci si sta
7 Aut | tempi passati. La gente, del tempo che fu, viveva in modi pressoché
8 Aut | luogo in luogo. Nel nostro tempo, quasi improvvisamente,
9 037(21)| temporis acti”. = “Lodatore del tempo passato”. (Orazio, Ars.,
10 015(8) | latino e precisamente del tempo imperativo 2a pers. sing.:
11 Appe | Appendice~Da qualche tempo mi sto interessando dei
12 Appe | Dante, con il passare del tempo (se non si difenderà) potrebbe
13 Appe | tramandarlo ai posteri. ~“Chi ha tempo, non aspetti tempo”, dice
14 Appe | Chi ha tempo, non aspetti tempo”, dice un nostro antico
15 Appe | che fai, fallo bene). ~Il tempo a disposizione per tale
16 Appe | relazione che può essere di tempo, luogo, causa, specificazione
17 Appe | esatta del veneto ‘vecio’ (un tempo comuni, oggi in disuso)
18 Appe | vènete’ del dialetto del tempo ‘de stiani’.~E tutto questo
|