Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
it 259
italia 6
italiana 5
italiano 16
iusiurandum 2
iusta 1
iuvat 3
Frequenza    [«  »]
16 case
16 contrà
16 forno
16 italiano
16 luri
16 massa
16 mejo
Antonio Balsemin
Desso ve conto…

IntraText - Concordanze

italiano

   Favola
1 237(1a)| idem) nella versione in italiano: (Egeo). Mitico re di Atene, 2 237(1b)| idem) nella versione in italiano: (Teseo). (Da quell’incontro) 3 112(3) | sempre al plurale) è il nome italiano della pianta delle Crucifere ( 4 147(4) | màcia. Tale vocabolo in italiano può assumere significati 5 Appe | NAZIONALE. Il fatto che l’italiano sia la ‘lingua di Stato’ 6 Appe | si sono spenti. Anche l’italiano, lo bello stilo, come lo 7 Appe | a, i, o, u, e (sia per l’italiano come per il veneto), ma, 8 Appe | rispetto alle sei dell’italiano. Es.: (el, l’ = il, lo, 9 Appe | perché non deriva dall’italiano, ma direttamente dal latino 10 Appe | issimo, molto usato in italiano, nei tempi ‘de stianiera 11 Appe | continuo è per assuefazione all’italiano. Il ‘dialetto veneto’ ha 12 Appe | praticamente estraneo anche all’italiano, consiglia di restringerne 13 Appe | Unitaria.~“Tanto è raro nell’italiano moderno e contemporaneo, 14 Appe | dialetto veneto come nell’italiano. Infatti, negli ultimi tempi 15 Appe | DAVANTI ALLE VOCALI e – i, in italiano: sci - sce), DIVENTA (in 16 Appe | il suono corrispondente ‘italiano = dialetto’) diventa: pesce =


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License