Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eliminare 1
eliminata 1
elio 2
elisione 13
elo 47
emittente 3
emittenti 1
Frequenza    [«  »]
13 coa
13 cor
13 dosso
13 elisione
13 fame
13 farse
13 fasendo
Antonio Balsemin
Desso ve conto…

IntraText - Concordanze

elisione

                                                       grassetto = Testo principale
   Favola                                              grigio = Testo di commento
1 287(15)| né una qualche forma di elisione (pra’). ~ 2 Appe | riguardano la grafia all’inizio (elisione), nel corpo (contrazione) 3 Appe | naltro, ma mai n’altro (l’elisione che cosa elide?). L’articolo 4 Appe | assolutamente bisogno del segno dell’elisione, perché non deriva dall’ 5 Appe | Elisione e troncamento~L’elisione 6 Appe | Elisione e troncamento~L’elisione è la caduta della vocale 7 Appe | vengo con te. ecc. Si ha elisione anche se cade una consonante 8 Appe | usare più l’accento che l’elisione perché mi sembra che talvolta 9 Appe | mi sembra che talvolta l’elisione crei inutili problematiche. 10 Appe | di fatto, già attuato l’elisione (Candiago-Romanato, pag. 11 Appe | è esatto scrivere pa ’l (elisione preceduta da piccolo spazio) 12 Appe | è un segno che indica un’elisione (caduta di una vocale in 13 Appe | distinte) oppure no ’l (elisione preceduta da piccolo spazio).


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License