Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Balsemin
Desso ve conto…

IntraText CT - Lettura del testo

  • Appendice
    • Brevi appunti grammaticali ed ortografici
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Brevi appunti grammaticali ed ortografici

LE VOCALI

Le vocali fanno parte dell’alfabeto e sono i segni grafici sui quali appoggiamo la voce quando parliamo. Le vocali sono cinque: a, i, o, u, e (sia per l’italiano come per il veneto), ma, nel nostro dialetto, troviamo una sostanziale differenza riguardante le vocali o - e giacché, in pratica e a tutti gli effetti, dette due vocali possono avere due suoni distinti: un suono aperto contrassegnato dall’accento grave è / ò, oppure, un suono chiuso contrassegnato dall’accento acuto é / ó.  Per tale particolarità, in un certo senso, si potrebbe concludere che nel ‘dialetto veneto’ le vocali sono sette.

Per evidenziare e valorizzare tale particolarefolcrorenostrano, credo sia necessario eliminare lo scusante paraventoinportante xe capirse”, oppure il banale spalleggiarsi, cussì i altri” ma, invece, applicare una corretta accentuazione che va studiata, acquisita ed applicata.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License