L’aggettivo alterato di grado
comparativo di maggioranza e il superlativo assoluto
Il
superlativo assoluto indica una quantità al massimo grado, in altre parole in
assoluto, senza confrontarla con
quella di un altro termine.
Il suffisso ...issimo, molto usato in
italiano, nei tempi ‘de stiani’ era
raramente usato nel dialetto e se oggi lo si riporta di continuo è per
assuefazione all’italiano. Il ‘dialetto
veneto’ ha una sua forma autonoma, che usa il suffisso ...stra e sono contentissimo
(stracontento, dial.) di riportare
(scritti alla vicentina) alcuni esempi che il prof. S. Belloni indica nella sua
grammatica a pag. 94, 95:
Sto chì el xe on vin stravecio. = Questo è un vino molto
vecchio.
El riso el xe oramai stracoto. = Il riso è completamente
cotto.
I pumi ca a go magnà i gera strafati. = Le mele che ho mangiato
erano molto mature.
Altre
forme tipiche
El ga on putelo belo ca no sò. = Ha un bambino bellissimo.
El xe magro
incandìo. = E’ magrissimo.
El gera inbriago
spolpo (sfato, inciocà). = Era ubriaco fradicio.
Sto pómo el xe smarso patòco. = Questa mela è del
tutto marcia.
El ga na camisa onta bisonta. = Ha una camicia sporchissima.
A só stufo
agro. = Sono annoiatissimo.
El gera straco
morto. = Era stanchissimo.
El xe mojo
negà. = E’ completamente bagnato.
El xe nóvo
de trinca (fiamante). = E’ nuovo di zecca (nuovissimo, fiammante).
El melón el gera bon che mai. = Il melone era buonissimo.
Na strada longa longa. = Una strada lunghissima.
El xe longo
come la fame. = E’ lunghissimo.
El se magro
come na sardèla. = E’ magrissimo.
A só pien
come on ovo. = Ho mangiato
moltissimo.
El toséto el se ga onto come on porsel. = Il bambino si è insudiciato moltissimo.
Tonio el xe stà contento come na Pasqua. = Tonio è stato contentissimo.
El xe vecio
come el cuco. = E’ vecchissimo.
ecc..
Gli aggettivi buono, cattivo, grande e piccolo hanno in dialetto alcuni particolari comparativi e
superlativi.
Positivo comp. di maggioranza super. assoluto super. relativo
bón pi bón, mejo pi che bón,
òtimo el pi bón, el mejo
cativo pi cativo, pèso cativo ca no sò el pi cativo, el pèso
grando pi grando grando che
mai el pi grando
pìcolo
pi pìcolo nosoquanto
pìcolo el pi pìcolo
Pensierin
Quanto che xe belo nar in sofita par ruscar
for e ridropar le robe bele de la nona! (Quant’è bello andare in soffitta per
ritrovare e riusare le cose belle della nonna!).
|