Ottava
1 3 | mancheria veruna cosa,~sed ella fosse un poco più pietosa.~
2 5 | 5~Prima che Fiesol fosse edificata~di mura o di steccati
3 16 | facea chiamare,~la qual fosse di tutto il concestoro~di
4 17 | era ubidita,~come Diana fosse veramente;~e ciascheduna
5 21 | contra di voi: ché, qual fosse ingannata,~da me sarebbe
6 53 | menar vedea,~credea che fosse ninfa e là correa.~
7 68 | pure spiare~dove Mensola fosse, o pur sapessi~dove cercarne,
8 71 | malinconia,~paura avendo che non fosse stato~da qualche bestia
9 72 | avea temenza,~che non si fosse con lei abbattuto,~come
10 72 | sempre mai stata, e da lei fosse suto~morto, o fattolo, per
11 94 | lascioe,~acciò che manifesto fosse quanto~ell'è crudele, forte
12 110| ben l'arebbe morto, se non fosse~che 'n una quercia innanzi
13 115| ninfa là tacitamente,~e come fosse uccel, così rimessa~nel
14 122| addolorato;~e poi ch'andata fosse s'avvisava~da un'altra parte,
15 124| cercare~potre' dov'ella fosse, onde tal dono,~chente aver
16 150| credendo che 'l duolo~d'Africo fosse molto periglioso,~colse
17 159| dimostrare~ch'altra pena non fosse che 'l noiasse.~O Girafon,
18 162| nessun loco~che veduto non fosse ritrovarsi,~quivi, sfogando
19 164| esser solea prima che preso~fosse d'Amor, e dalle fiamme offeso.~
20 167| domandava spesso qual cagione~fosse della sua vita tanto amara,~
21 190| stato,~se un albero non fosse, il qual avea~davanti a
22 202| palesi, ella più presta~fosse a fuggir che tu presto a
23 213| mezzo uccise,~prima che su fosse salito affatto;~ma poi che
24 216| credendo ben ch'Africo ninfa fosse,~e Mensola con lor si fu
25 219| 219~Mensola disse: - Or ci fosse Diana,~che noi le faren
26 227| che già mai questo~amor fosse con pensier disonesto,~
27 228| fermamente ella credea~che ninfa fosse ind'oltre del paese,~perché
28 228| avea~nella persona, che fosse palese;~ché, se saputo quel
29 236| era la maggior calura~che fosse in tutto 'l giorno, e dal
30 239| nnanzi che spogliato tutto fosse,~le ninfe eran nell'acqua
31 250| tenne,~temendo ch'ella non fosse passata~di questa vita:
32 268| ricordami ancor che, se non fosse~che quando vidi 'l dardo
33 278| quando credea~che ninfa fosse, or più forte s'accende~
34 303| stridie,~come che ciò le fosse in piacimento;~ancor la
35 304| percossa e scalzata,~che non si fosse piegata o caduta?~O qual
36 304| col cor d'acciaio, che non fosse arrenduta~per le lusinghe
37 306| quel tal congiugnimento~fosse 'l seme dell'uomo e 'l nascimento.~
38 314| fatto fallo,~come che non le fosse sì gravosa,~come la prima
39 314| contentallo,~e che paruta le fosse la cosa~molto più dolce,
40 339| ognun cento,~maggior non fosse: il suo parlar pietoso~arebbe
41 351| dove credesse~ch'Africo fosse, o trovarlo potesse.~
42 363| cominciamento,~e di chi fosse, e chi n'era cagione;~e
43 372| compagne~ch'ella scampata fosse da colui,~il qual pigliar
44 378| saputo~da Diana o da ninfa fosse suto.~ ~[E sendo già i tre
45 385| di suo consentimento~non fosse questo, né sua volontade,~
46 385| questo, né sua volontade,~ma fosse stato con isforzamento;~
47 399| perché non sapea~ched e' si fosse per lei disperato.~E già '
48 430| buona veritade,~che, se non fosse che pur lor molesta~il cor
49 457| esser anco amati,~e fatto fosse a ciaschedun ragione,~si
50 459| lo paese andare,~che qual fosse che dentro alla chiusura~
51 459| tornasse ad abitare,~vi fosse ogni persona ben sicura,~
52 460| per lor difesa, se bisogno fosse,~da' Fiesolani e dalle lor
|