Ottava
1 16 | Diana da loro,~tosto una ninfa si facea chiamare,~la qual
2 20 | fonte chiara e bella,~ed una ninfa, sanza far sogiorno,~si
3 25 | in piede~levar ritta una ninfa, ch'Alfinea~aveva nome,
4 26 | ascoltando,~fra l'altre una ninfa agli occhi li corse,~la
5 26 | saziare~non si potea della ninfa mirare.~
6 30 | 30~Avea la ninfa forse quindici anni:~biondi
7 31 | dolente del partire~che fe' la ninfa col viso vezzoso,~e ripiatando
8 33 | seder veduto avea~la bella ninfa, e nel suo petto il foco~
9 33 | Ben se' beata,~sì bella ninfa t'ha oggi calcata. -~
10 52 | ascoltando e mirando tuttavia~se ninfa alcuna vedeva o sentia.~
11 53 | vedea,~credea che fosse ninfa e là correa.~
12 54 | giovane ingannato,~sanza niuna ninfa trovar mai,~e' presso che '
13 87 | una bella fonte~trovò una ninfa star tutta soletta,~la qual,
14 88 | quando correvi~dietro alla ninfa sì veloce e forte,~Diana
15 90 | quivi violenza,~quivi la ninfa fu contaminata,~quivi ella
16 90 | misero garzone, o sventurata~ninfa, quanto dogliosa penitenza~
17 94 | ragunoe~il sangue della ninfa tutto quanto,~e 'l corpo,
18 107| candide e vezzose~di quella ninfa, e che voi convertiate~alberi
19 109| 109~La ninfa correa sì velocemente,~che
20 115| per che messa~si fu la ninfa là tacitamente,~e come fosse
21 116| quando~vide il lanciar che la ninfa avea fatto,~alquanto sbigottì,
22 149| lanciato~gli avea la bella ninfa, e poscia quando~con pietose
23 200| ti provedi,~a modo d'una ninfa tutto umile;~poi ti metti
24 200| vedi.~Tu parrai, come lor, ninfa per certo,~se tu saprai
25 216| credendo ben ch'Africo ninfa fosse,~e Mensola con lor
26 216| mia vita~quanto fe' questa ninfa qui apparita. -~
27 228| fermamente ella credea~che ninfa fosse ind'oltre del paese,~
28 264| quella costa,~a modo d'una ninfa contrafatto,~a cercar lei
29 278| portò quando credea~che ninfa fosse, or più forte s'accende~
30 280| 280~Né ardirò giammai con ninfa alcuna,~com'io solea, nell'
31 334| teco, che com'io~già fosti ninfa, e poi con molti guai~Diana
32 335| 335~O Cialla ninfa, di Diana compagna,~la quel
33 336| dardo portare,~né anco come ninfa più cacciare.~
34 378| giammai saputo~da Diana o da ninfa fosse suto.~ ~[E sendo già
35 382| 382~Una ninfa abitava in quella piaggia,~
36 382| vecchia,~e chiamata era ninfa Sinedecchia.~
37 389| 389~La vecchia ninfa, quando questo intese,~come
38 400| mai~ch'ell'avesse peccato ninfa alcuna,~e già trovate pur
39 401| ritornare,~e ciascheduna ninfa festa fenne:~e cominciârsi
40 418| dicea tai parole,~la vecchia ninfa per pietà piangea,~tanto '
41 425| Africo avea nome,~sforzò una ninfa, e 'l dov' e 'l com' e '
42 425| come Diana trasmutoe~la ninfa in acqua, e dove la lascioe;~
43 428| Poi cominciò alla vecchia ninfa a dire~del suo figliuol,
|