Ottava
1 3 | Però vo' che l'onor sia sol di lui,~poi ch'egli è que'
2 14 | ch'a scaldare~comincia il sol la state, com'è usanza;~
3 19 | da quella parte che 'l sol guata~quand'è nel mezzogiorno
4 28 | già si faceva, e che 'l sol si nasconde~e già perduto
5 34 | scorta o guida alcuna,~ma sol Amore è meco e la fortuna!~
6 40 | vo' che voi sappiate~che sol d'una capanna eran contenti;~
7 40 | calcina allor murate,~ma sol di pietre e legname le genti~
8 59 | biondi~la si ponea, perché 'l sol l'offendea;~poi, per le
9 65 | noiar o per farvi morire,~ma sol per darvi allegrezza con
10 69 | dal seguitarle trasviato,~sol per saper di Mensola novelle,~
11 69 | sera,~e poco già lucea del sol la spera.~
12 73 | 73~Il sol era già corso in occidente,~
13 78 | mezzo 'l poggio quando 'l sol già era~a mezzo 'l ciel,
14 92 | di lor morisse:~un ferro sol tenea fitti i duo cori;~
15 100| cosa che ti sia gravosa:~ma sol Amor mi ti fa seguitare,~
16 102| sensi miei;~tu se' colei che sol mi guidi e reggi,~tu sola
17 104| dolci vini~e più che 'l sol se' bella ed avvenente,~
18 117| ch'è presso a spento,~e sol rimasa v'è una favilla,~
19 126| 126~E poi guardò il sol, che presso all'ora~di nona
20 127| non curo Diana, pur che io~sol una volta empiessi il mio
21 136| dimorare,~ma come neve al sol veniva manco;~per ch'io
22 140| conforto donar, poco né quanto;~sol una è quella che mi può
23 140| aiuto e darmi pace,~e di me sol può far quanto le piace.~
24 161| e di lei ha paura, e lei sol teme.~
25 162| d'Amor poneva a starsi;~e sol questo era suo sollazzo
26 172| come neve struggendo~al sol, tanto questa doglia la
27 195| 195~E perché già il sol era calato~in occidente,
28 217| non vel potrei,~ma color sol lo posson ben sapere~c'hanno
29 261| nascoso~gran pezza stette sol per lei mirare,~e come venne
30 265| isforzamento,~l'ho fatto sol perché forza me suto,~non
31 265| di noiarti contento;~ma sol Amor, che m'ha per te tenuto~
32 329| quella costa,~là dove 'l sol percuote quando prima~si
33 339| fatto le pietre e gli albòri~sol per pietà di lei menar dolori.~
34 345| aspettò tanto, che del sol la ferza~era sì calda che
35 355| bestiame il grande stuolo,~sol con un dardo in man, nel
36 372| si chiama.~Quivi rimase sol tristo e dolente~il padre
37 398| ov'ella fu contaminata,~sol per saper s'Africo può trovare,~
38 442| molto tempo ch'io rimasi~sol con la donna mia 'n questo
39 449| com'io sento,~e questo fece sol per grande amore~ch'al paese
|