Ottava
1 22 | costui, ind'oltre abitava col padre,~sanz'altra vicinanza, e
2 39 | sul letto si getta,~ch'a padre o madre prima non parloe;~
3 71 | via,~ove quel giorno dal padre aspettato~era stato con
4 74 | qual giunto, l'aspettante padre~con gran letizia ricevette
5 75 | 75~E similmente il padre il domandava~ove stato era
6 75 | assottigliare~de' veri amanti; ed al padre rispose,~e una bugia cotal
7 76 | 76~- O padre mio, egli è gran pezzo ch'
8 81 | stanza la cagione,~o caro padre, e di questo sie certo. -~
9 81 | di questo sie certo. -~Il padre, ch'avea nome Girafone,~
10 85 | mi muove~la morte del mio padre sventurato,~tornandomi a
11 85 | sai, ebbe nome Mugnone~il padre mio, sì com'io Girafone.~
12 87 | pargoletta;~il volonteroso padre a pregarla~incominciò, e
13 88 | 88~O miser padre, tu non t'avvedevi~che tu
14 93 | 93~Il sangue del mio padre doloroso~il fiume tinse
15 96 | nella sua oppinione, al padre disse:~- Deh, non temer
16 97 | più mai;~andianci dunque, padre, omai a posare,~ch'i' sono
17 126| ch'avea~raccontatogli il padre, il dì davanti,~come fûr
18 128| prendendo,~che, per non dar al padre suo gramezza,~d'a casa ritornar
19 131| in camera ne gìa~sanza da padre o madre esser veduto,~e '
20 155| doloroso~su si levò, e 'l padre domandollo~e la sua madre
21 157| far la cosa manifesta~al padre, che sentito già l'avea,~
22 159| 159~Nondimen fece il padre apparecchiare~il bagnuol
23 161| 161~Già padre e madre e tutt'altre faccende~
24 165| 165~Sì gran dolor il padre ne portava,~che raccontar
25 195| vi giugnea,~e dove fu dal padre suo raccolto~e dalla madre
26 289| da lei trattata, e da mio padre ancora,~e potrai esser d'
27 291| ben tre miglia lontana~col padre mio, che sopra ogni altra
28 324| n'accorse, né ancora il padre.~
29 337| 337~O padre, o madre, o fratelli e sorelle,~
30 360| 360~O padre, o madre, fatevi con Dio!~
31 365| riva~il pose lagrimando, il padre vecchio,~e con dolor quel
32 365| dicendo: - O figliuol, del tuo padre specchio,~or che farà la
33 372| sol tristo e dolente~il padre e la sua madre molto grama.~
34 405| ricciutello,~e 'n ogni cosa il padre suo somiglia~sì propiamente,
35 427| duolo,~la morte del tuo padre e mio figliuolo. -~
36 434| misura,~e tanto propio il padre era venuto,~che da lui non
37 435| cagione,~sì come Africo suo padre morie,~perché paura n'avesse
38 450| sovente i fiumi andava~del padre e della madre sua a vedere~
39 462| ch'a Roma si mandasse, al padre santo~ed al re Carlo Magno,
|