Ottava
1 16 | si partia Diana da loro,~tosto una ninfa si facea chiamare,~
2 29 | su levante,~con l'altre tosto si fu ritrovata.~E così
3 70 | la vegnente notte~che sì tosto venia; e poi con lento~passo
4 75 | trovare,~la quale Amore tosto gl'insegnava,~come far suol
5 77 | credendo pigliarla;~ma ella tosto de' monti l'altezza~prese;
6 86 | suo misero danno,~ma per tosto all'effetto pervenire,~per
7 98 | Giti a dormir, non fu sì tosto il giorno~ch'Africo si levava
8 122| 122~E tosto là, correndo, se n'andava,~
9 134| 134~Deh, dimmel tosto, caro figliuol mio,~dove
10 135| già per amor malizioso,~tosto nel cor gli fu scusa caduta,~
11 146| pigliasti~e nel gelato petto tosto entrare~co' tuoi 'ngegni,
12 148| me gradita;~dunque, vien tosto, e scio' questa catena,~
13 167| disperazione~i' credo venir tosto, poi ch'i' veggio~che ogni
14 186| in fiamme accese,~e che tosto morendo fia finita,~e fuor
15 187| che sanza tardagione,~che tosto il mio amor verria in effetto;~
16 203| sentissi,~ch'era già dì, e tosto rivestissi.~
17 208| ma 'n casa gito~ritrovò tosto un suo bell'arco adorno,~
18 210| lui stesso~si trasse, e tosto quel s'ebbe vestito~e una
19 220| dardo lanciava.~Mensola tosto il suo dardo in man piglia,~
20 220| ciò si fe' maraviglia,~e tosto l'arco suo 'n man si recava,~
21 221| vuole~far l'un dell'altro tosto innamorare,~quel giorno
22 252| amor mio,~perché da te si tosto m'ha diviso~la ria fortuna
23 264| ch'ella gli fe', e come tosto e ratto~si contrafe', e
24 280| ciò sapesson, ciascheduna~tosto a Diana andrebbon accusarmi~
25 302| altra cosa,~per gran dolor, tosto me ne morroe;~deh, sia un
26 308| che poi ne vadi il più tosto che puoi,~ché mi par esser
27 313| sì nobil figura~partir sì tosto, come ch'io aspetti~ancor
28 332| se da te non verrai molto tosto,~di farmi incontro a te
29 342| disse:~«Egli è ancor assai tosto» ed a 'spettare~la cominciò,
30 383| crollante testa,~rispose tosto con turbato piglio:~- Figliuola
31 416| la qual comandò lor che tosto quello~fantin portato a
32 438| quando questo fatto intese,~tosto v'andò con buona volontade,~
33 449| paese, ch'era molto strano,~tosto dimesticò, sì com'io sento,~
34 467| villano,~il qual non venga tosto a tua ubidienza,~pur che
|