Ottava
1 38 | che non se n'avvede~alla casa pervenne, la qual era,~scendendo
2 51 | bramose~voglie: e soletto di casa s'usciva~e 'nvêr la fonte
3 63 | ognuna volando~verso la casa, forte schiamazzando;~
4 71 | il dì mangiato,~verso la casa sua prese la via,~ove quel
5 71 | doglia l'avesse:~però a casa tornar non potesse.~
6 73 | la notte;~Africo giunse a casa a cota' otte.~
7 77 | seguirla altra volta;~e così, a casa tornando, die' volta.~
8 97 | monti, per tornare~di dì a casa, che mai non finai~ch'i'
9 118| Africo Mensola; torna~a casa e dice si sente gran duolo;~
10 128| padre suo gramezza,~d'a casa ritornar contro a sua voglia;~
11 130| ma per dir più brieve,~a casa si tornò con pena grieve.~
12 132| casetta,~e ciò udendo in casa corse in fretta.~
13 151| che tal opera dispone,~a casa ritornava Girafone.~
14 152| domandava,~se in quel giorno a casa era tornato.~La donna, ch'
15 205| madre aspettava,~se fuor di casa la vedesse uscire,~per quel
16 206| alcuna~stanza quivi, fuori di casa uscendo,~dandosi a fare
17 207| l'ha portato~fuor dalla casa un gran pezzo lontano,~e
18 208| 208~Poi verso casa faccendo ritorno,~gli pareva
19 208| a Mensola trovar, ma 'n casa gito~ritrovò tosto un suo
20 289| venirtene potrai~qui presso a casa mia, con esso meco,~e con
21 289| Mensola con lui~a la sua casa ne dovesse andare;~ella
22 290| ch'io teco ne venga~a casa tua, per voler palesare~
23 292| questo male,~che te ne vadi a casa tua soletto;~ed io ti giuro
24 324| gonnella mascolina,~poi verso casa tornando gioioso;~e giunto
25 325| perché tanto stato~era, ch'a casa non era tornato.~
26 361| ruinando~e 'nverso della sua casa andando:~e Girafon veggendol
27 362| minor gora,~presso alla casa del giovane lasso,~correva
28 398| trovare,~per essersene a casa con lui andata;~ma non si
29 398| vergogna, d'andar sola nata~a casa sua; e pur presso v'andoe,~
30 413| ninfe misonsi in via:~a casa Girafon fu trasportato.]~
31 462| paura,~non vi potean rifar casa né mura.~
|