Ottava
1 11 | richiedea, e gli occhi e 'l viso~lucevan più ch'una lucente
2 22 | bionde e crespe, ed il suo viso parea~un giglio o rosa,
3 24 | quante,~sempre mirando il suo viso piacente,~istando ognuna
4 26 | corse,~la qual alquanto nel viso mirando,~sentì ch'Amor per
5 30 | mai affanni;~con angelico viso ed atti isnelli,~e 'n man
6 31 | partire~che fe' la ninfa col viso vezzoso,~e ripiatando il
7 33 | continovando questo gioco,~il viso bel nell'erba nascondea:~
8 111| zufolando volar, e poi nel viso~guardò del suo amante, il
9 135| caduta,~e 'l capo alzò col viso lagrimoso,~e disse: - Madre
10 157| faccendo sopravesta,~col viso infinto, ad Amor che 'l
11 157| e poi ch'alquanto il bel viso e la testa~e gli occhi col
12 164| il vermiglio colore~del viso bello, e magro divenuto,~
13 186| 186~Ancora il viso mio assai palese~fa manifesto
14 211| gli affanni passati,~nel viso avesse ancor la palidezza,~
15 250| sostenne,~e poi che nel bel viso l'ha mirata,~le lagrime
16 252| poi baciando il tramortito viso,~lei chiamando, diceva: -
17 253| lamento~sopra 'l palido viso tramortito,~e mille volte
18 261| saziare~di mirar questo bel viso vezzoso~(e sì dicendo lo
19 273| dolce bocca e l'angelico viso,~e con la mano i begli occhi
20 274| stagione,~che fu creato questo viso adorno~e l'altre membra
21 287| mentre non veggio questo viso adorno.~
22 303| baciandole la bocca e 'l viso e 'l mento~sì forte che
23 352| ch'Africo mai non vide il viso adorno~della sua amante,
24 354| parea già diventato~nel viso e nel parlar e nel tacere,~
25 369| iddei e la fortuna;~e 'l viso stretto con quel del figliuolo~
26 379| temenza,~alquanto nel bel viso impalidita~era venuta, per
27 384| 384~Mensola nel bel viso venne rossa,~udendo tai
28 387| a Sinedecchia, e 'l bel viso nasconde,~udendo rammentarsi
29 396| mente~Africo sempre col suo viso adorno;~e perché sempre
30 426| Alimena ebbe mirato~nel viso quel fantino, e disse: -
|