Ottava
1 1 | parlar, che m'è nel core~gran tempo stato e fatto n'ha su' albergo,~
2 6 | 6~Era 'n quel tempo la falsa credenza~degl'iddii
3 9 | tutte eran ninfe a quel tempo chiamate~e sempre gìan di
4 13 | 13~Venticinque anni di tempo mostrava~sua giovinezza,
5 14 | ombria~di verdi fronde, al tempo ch'a scaldare~comincia il
6 18 | 18~Era 'n quel tempo del mese di maggio,~quando
7 25 | vede~che più che niun'altra tempo avea,~dicendo: - Ora m'intenda
8 78 | dire il vero,~veggendo il tempo bel, mi ricordai~della cerbietta,
9 179| condotto a tale~che 'n brieve tempo gli convien morire,~disse: «
10 202| 202~E quando 'l tempo ti vedi più bello,~e tu
11 274| l giorno,~e l'ora e 'l tempo, ed ancor la stagione,~che
12 311| ch'ogni altro avanzava~al tempo suo, sì come questa storia~
13 327| fatto; ma poi, quando~il tempo fu, per dormir n'andò ratto,~
14 370| sì com'era usanza~a quel tempo di far de' corpi morti,~
15 376| chiamasse~quand'avea 'l tempo, ed alcun sospiretto~assai
16 399| ed aspettava~del parto il tempo ch'omai s'appressava.~
17 400| bel figliuolo,~e in quel tempo Diana lì venne~e con le
18 401| 401~Diana a Fiesol in quel tempo venne,~com'usata era sovente
19 422| tutto ogni rivera,~tanto tempo in que' monti usata era.~
20 428| cosa,~e come stette gran tempo in martìre,~e della morte
21 442| tutto intero:~e' non è molto tempo ch'io rimasi~sol con la
22 450| 450~Quivi gran parte del tempo abitava,~dandosi sempre
23 451| ristorato de' suoi danni,~gran tempo visse, ma poi che sua vita~
24 456| di mente,~per ispazio di tempo, e pace fatta~tra li Romani
25 458| n gran ricchezza,~gran tempo resse con tranquillitade;~
26 461| 461~Così gran tempo quivi dimoraro,~infin che '
|