Ottava
1 5 | de' monti faceva un gran fiume.~
2 86 | n una piaggia sopra un fiume arrivoe,~il qual Mugnon
3 89 | 89~Ella non era al fiume giunta appena,~che la raccolta
4 91 | nomi faranno dimora~nel fiume dove siete, in sempiterno!».~
5 93 | del mio padre doloroso~il fiume tinse di rosso colore,~e
6 93 | e 'l come,~salvo che 'l fiume ritenne il suo nome.~
7 94 | dall'un canto~allato al fiume; e così la lascioe,~acciò
8 336| membra mie in un corrente fiume,~overo in fiera co' dossi
9 360| nferno angoscioso;~e tu, fiume, riterrai 'l nome mio,~e
10 362| 362~Facea quel fiume, sì come fa ancora,~di sé
11 362| Girafon fuori, e' vide il fiume grasso~di sangue, per che
12 363| immantanente~su per lo fiume, non con passo lento,~tenne
13 371| ossa~del lor figliuol, e al fiume se n'andaro,~là dove l'acqua
14 371| spegnesse,~ma sempre mai quel fiume il ritenesse.~
15 372| 372~Da poi in qua quel fiume dalla gente~Africo fu chiamato,
16 372| Africo piacente,~e così al fiume rimase la fama.~Or lasciam
17 409| suo bel fantino~inverso 'l fiume giù poco lontana,~e 'l fanciul
18 410| animo dispose:~e 'nverso 'l fiume ne gìa quatta quatta,~tra
19 411| potrai,~se io vorrò, né 'l fiume passerai.~
20 412| alla pendice,~e giunta al fiume, dentro vi si mette~per
21 412| dice~certe parole, ed al fiume le manda,~e che ritenga
22 413| convertia;~e sempre poi in quel fiume si giacque~il nome suo,
23 413| ancor tuttavia~per lei quel fiume è Mensola chiamato.~Or v'
24 414| diventata,~e giù per lo gran fiume va correndo,~perché molto
25 417| fossato~di là passare, il fiume la ritenne,~e com'io volli,
26 433| in tal mena,~sempre quel fiume Mensola chiamaro.~Torniamo
|