Ottava
1 28 | fresche fronde,~quando Diana, veggendo che sera~già si faceva,
2 37 | giovinetto innamorato;~ma poi, veggendo che già tutto 'l sole~era
3 78 | staman e, a dire il vero,~veggendo il tempo bel, mi ricordai~
4 80 | questo alquanto me n'adiro,~veggendo quivi beffato lasciarmi;~
5 133| suo figliuol boccon giacer veggendo;~per che con boce rotta
6 175| 175~Africo, questo veggendo, dicea:~«O felici animai,
7 179| 179~Ma veggendo l'effetto non venire~di
8 189| vita; e poi ardita e fera,~veggendo ch'a seguirla aveva messe~
9 207| fu lento a questo tratto,~veggendo ognun di lor di fuor andato;~
10 222| Per la qual cosa Mensola, veggendo~che sempre di lor due era
11 247| uscì dell'acqua fuori,~e veggendo la doglia sua e 'l martire,~
12 247| al petto e più cocenti,~veggendo a lei cotanti turbamenti.~
13 248| darsi sanz'altra richiesta.~Veggendo Africo il suo pensier oscuro,~
14 258| ché 'l cor mi si sface,~veggendo a te tanta malinconia,~sanza
15 267| mio a lui forte lanciava,~veggendo pur ched e' mi seguitava.~
16 295| stesso si rallegra molto,~veggendo che Amor forte l'accende~
17 309| Africo allora gran letizia,~veggendo che a ciò era contenta,~
18 345| più che di terza,~e non veggendo Mensola venire,~aspettò
19 373| con malinconia,~ma pur, veggendo che levar niente~di ciò
20 384| parole, per vergogna,~e non veggendo che negarlo possa,~con gli
21 384| di questo grossa;~ma poi, veggendo che non le bisogna~celar
22 385| 385~Sinedecchia, veggendo il suo lamento,~e la vergogna
23 404| partito mai non era stata,~veggendo aversi fatto una sì bella~
24 414| ninfe ch'eran con Diana, veggendo~come Mensola era acqua diventata,~
25 447| Atalante gli pose tanto amore,~veggendo ch'era sì savio e valente,~
|