Ottava
1 1 | mi fa parlar, che m'è nel core~gran tempo stato e fatto
2 47 | al suo petto e nel gelato core;~or fa', figliuol mio, fa'
3 116| n un tratto~gli ferì 'l core e fecel più bramoso~di seguitarla,
4 140| consumare~mi sento 'l petto e 'l core da ogni canto,~né non mi
5 145| perduto l'ha contro al gelato core,~il qual ogni tua forza
6 159| vedi, ch'è nel mezzo al core!~
7 183| a te ricorro con divoto core,~sì come quella c'hai in
8 196| Africo, ch'avea poco il core a quelle,~la stanza quivi
9 197| mostrando ben che tutto il core avesse~fisso a colei che
10 204| fiamma accesa~più nel suo core, sì che tutto ardea~per
11 215| che li passò insino al core,~ché pelle dura o callo
12 229| peritezza gli batteva il core.~
13 260| tua gran bellezza, ché nel core~sentii ferirmi dello stral
14 278| Amor legava tuttavia il core,~con le parole ch'Africo
15 292| amerotti sempre di buon core. -~
16 305| che d'acciaio non avea 'l core,~s'era gran pezza scossa
17 307| per te, ferito a mezzo 'l core.~
18 331| che m'offende dentro al core.~
19 346| e di lei mille casi al core avendo,~sì come ad altri
20 351| però le poté giammai del core~Africo uscir, che continovamente~
21 362| sangue, per che subito nel core~gli venne annunzio di futur
22 366| fitto dardo gli cavò del core,~e 'l ferro rimirava con
23 397| cominciolle a crescer sì nel core,~per la creatura ancor non
24 449| al paese portava di buon core.~
|