Ottava
1 33 | la bella ninfa, e nel suo petto il foco~con più fervente
2 42 | e spento il foco nel suo petto,~legar lo volle con maggior
3 47 | ghiaccia,~dentro al suo petto e nel gelato core;~or fa',
4 48 | chieder mercede,~sentì nel petto giugner la saetta,~la qual,
5 48 | la man puose in fretta~al petto, ché la freccia trovar crede:~
6 51 | disio~la fiamma nel suo petto, si dispose~di Mensola cercar
7 139| crescean nel non usato petto~con maggior forza e più
8 140| e consumare~mi sento 'l petto e 'l core da ogni canto,~
9 146| me pigliasti~e nel gelato petto tosto entrare~co' tuoi '
10 156| gran pezza legato,~e fu nel petto suo tutto soluto,~un gran
11 177| occhi, che le guance e 'l petto~parevan fatte un fiumicel
12 215| 215~e d'una freccia, nel petto, al cinghiale~ferì, che
13 229| ascoso il foco dentr'al petto,~e più ardeva che non fa
14 247| maggiori~le fiamme dentro al petto e più cocenti,~veggendo
15 248| suo prendeva presta,~e al petto si poneva il ferro duro,~
16 285| foco~Amor l'aveva dentr'al petto acceso,~ma pur ancor si
17 292| di' che ti ferì per me nel petto,~ch'io bramerò la vita per
18 359| si recava in mano,~e al petto si ponea 'l ferro pulito,~
19 361| chiamando,~il ferro tutto nel petto si mise,~il qual, al cor
20 364| dardo fitto nel giovanil petto,~appena in piè si potea
21 366| così crudel nequizia~nel petto, o figliuol mio. con tal
22 368| mostrava, e sì dicea~come del petto tratto gliel'avea.~
23 376| però Amor l'avea tratto del petto~Africo, ch'ella non si ricordasse~
|