Ottava
1 19 | del monte~Cécer, da quella parte che 'l sol guata~quand'è
2 31 | i' non so dove o 'n qual parte~cercarmene giammai, o con
3 86 | lunga, a voler dire~ogni parte del suo misero danno,~ma
4 119| videla passare~dall'altra parte, e più non la vedea;~onde
5 122| fosse s'avvisava~da un'altra parte, ma 'l pensier fallato~tuttavia
6 124| dare' d'avvisare~in qual parte sia ita, tante sono~le vie
7 127| 127~Dall'altra parte Amor gli facea dire:~«I'
8 180| piè levato, se ne giva in parte,~donde vedeva il ciel meglio
9 182| 182~L'una parte per Mensola vi misse,~l'
10 193| pecorella, su levando,~l'una parte con l'altra s'accozzone,~
11 197| pel letticciuol, d'altra parte or da questa,~mostrando
12 205| per quel vestir in tal parte riporre~che d'imbolìo non
13 219| ragionamento,~fecion da parte un berzaglio tra loro~e
14 247| dolori;~e ben ch'avesse in parte il suo disire~contento,
15 278| dicea,~di Mensola, sì che 'n parte il dolore~s'era partito
16 279| 279~E, per volerlo in parte contentare,~gli gittò in
17 362| giù più basso;~e quella parte che fa minor gora,~presso
18 423| quando partissi, in qual parte n'andone;~per che, considerato
19 425| e 'l com' e 'l quando~a parte a parte disse, e poscia
20 425| com' e 'l quando~a parte a parte disse, e poscia come~ell'
21 436| Passò poi Atalante in questa parte~d'Europa con infinita gente;~
22 450| 450~Quivi gran parte del tempo abitava,~dandosi
23 457| grande amore,~avendo la lor parte d'ogni onore.~
|