Ottava
1 27 | 27~E fra se stesso dicea: «Qual saria~di me più grazioso
2 33 | erba nascondea:~baciandola dicea: - Ben se' beata,~sì bella
3 34 | 34~E poi dicea: «Lasso a me,» sospirando~«
4 50 | 50~E poi dicea: «Questa donna mi pare,~
5 67 | farò dunque, lasso a me?» dicea.~«I' non ci veggio modo
6 81 | dovean esser quelle~ch'e' dicea ch'eran cerbie tanto belle.~
7 121| poi ritornava indietro e dicea: «Forse~ch'ella da questa
8 123| 123~E ben dicea fra sé: «Forse costei~in
9 126| di nona era venuto, onde dicea:~«Poi che io son d'ogni
10 175| Africo, questo veggendo, dicea:~«O felici animai, quanto
11 198| iddea~cota' parole verso lui dicea:~
12 222| acconsentiva ciò ch'ella dicea,~ed ella a lui il simile
13 230| 230~E fra sé dicea: «Come farò io?~i' non so
14 242| cota' parole verso lei dicea:~- O dolce la mia vita,
15 243| non intende~ch'Africo le dicea, ma quanto puote~con quella
16 257| mai nata,~o mai vivuta? - dicea lagrimando.~- Or foss'io
17 278| con le parole ch'Africo dicea,~di Mensola, sì che 'n parte
18 312| tenendo infra le braccia,~dicea, baciando l'amorosa faccia:~
19 356| Mensola,» infra se stesso dicea~«i' non credetti mai tal
20 366| rimirava con tristizia,~e poi dicea con pianto e con dolore:~-
21 368| dardo le mostrava, e sì dicea~come del petto tratto gliel'
22 418| 418~Mentre Diana dicea tai parole,~la vecchia ninfa
23 443| fiumi, ed i lor nomi gli dicea,~e la cagion per che sì
|