Ottava
1 1 | colei, per cui rinvergo~la notte e 'l giorno pianti con sospiri,~
2 39 | giorno aspetta,~né 'n tutta notte non s'adormentoe,~ma in
3 43 | 43~Per ch'una notte il giovane, dormendo,~veder
4 70 | sé maladiva e la vegnente notte~che sì tosto venia; e poi
5 73 | lor natura, e scuopreli la notte;~Africo giunse a casa a
6 80 | veduta~non me le tolse la notte venuta.~
7 100| gran martìre~sento, dì e notte, sanz'aver mai posa;~io
8 141| disidèro bramo,~e giorno e notte ed ognora ti chiamo.~
9 160| pensier da colei,~per cui dì e notte chiamava gli omei.~
10 173| questi legami,~che giorno e notte i' sto in foco acceso,~sanza
11 176| tormento e noia,~e giorno e notte menando gramezza,~e veggio
12 196| le stelle~si vedean e la notte era venuta,~cenaron tutti,
13 287| pianto~istà la vita mia, la notte e 'l giorno,~mentre non
14 313| 313~- Maladetta sia tu, o notte scura,~tanto invidiosa de'
15 327| dormir non potette,~ma tutta notte in tai pensieri stette.~ ~[
16 340| pianto amaro~logorò quella notte; ma apparito~che poi fu '
17 340| bellissimo e chiaro,~perché la notte non avea dormito,~sì gli
18 341| mattin, che molto poco~la notte avea dormito, e fu 'nviato~
19 348| nvano;~e veggio già la notte esser venuta,~ed i' ho andar
20 435| Girafone~ed Alimena, la notte e lo die,~e più volte gli
|