Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Ninfale fiesolano

IntraText CT - Lettura del testo

  • 413
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

413

La sventurata era già a mezzo l'acque,

quand'ella i piè venir men si sentia,

e quivi, sì come a Diana piacque,

Mensola in acqua allor si convertia;

e sempre poi in quel fiume si giacque

il nome suo, ed ancor tuttavia

per lei quel fiume è Mensola chiamato.

Or v'ho del suo principio raccontato.

 

[omandato Diana che portato

il bel fantino a Sinedecchia sia,

subito le ninfe misonsi in via:

a casa Girafon fu trasportato.]




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License