IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forza 11 forze 6 forzierino 1 fosse 56 fosser 1 fossero 10 fossi 14 | Frequenza [« »] 57 fu 57 lo 56 alle 56 fosse 56 suo 55 chi 55 forse | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze fosse |
Parte
1 I| mio senso piacevole quanto fosse alcun'altra cosa stata davanti 2 I| Il luogo, dove questo si fosse, non mi parea conoscere; 3 I| sopravenuta notte oscuro fosse, conobbi me dal mio volato 4 I| in parte bianco divenuto fosse per gli anni, de' quali 5 I| non ostante che tenebroso fosse il luogo là dov'io era, 6 I| propia possessione assegnato fosse, e, recandosi ad ingiuria 7 I| effige raccolta, chi egli fosse e dove veduto l'avessi mi 8 I| non so pensare qual cosa fosse quella che sì forte facesse 9 II| partita, se grave non ti fosse, volentieri d'alcune cose 10 II| più che 'l convenevole mi fosse cara; ma, così sicuramente 11 II| forse non meno che stato fosse qualunque ornato e pratico 12 II| niuna, se con colui non fosse al quale, poscia ch'io amico 13 II| ardiva addomandar se ciò fosse, che mi pareva. Ma ancora 14 II| quantunque il buono animo ci fosse, non ci avea di che farla), 15 III| parrebbe pure che così fosse. Male è adunque omai la 16 III| marito, quantunque la cagione fosse onesta, non sarrebbono in 17 III| che mai o veduto o udito fosse, che esse sieno sostenute 18 III| lussuria appartengono non fosse, per ciò che quelle sempre 19 III| alcuna loro riprovata ne fosse.~ ~ 20 IV| smarrito, né vorrebbero già che fosse loro rinsegnato; e, se pure 21 IV| quasi come se a me non fosse noto chi essi furono già 22 IV| valore o in onore alcuno, fosse stato uno solo scudo appiccato 23 IV| nostra città, qual che si fosse più di litigi e di quistioni 24 IV| in cui tanto di vanità fosse che quella di colei, di 25 IV| allora dopo lungo digiuno fosse della torre della fame fuggitasi. 26 IV| una giovinetta di pregio fosse, alla quale, essendo per 27 IV| ortolano, che infaccendato non fosse, quale a fare ariento solimato, 28 IV| avesse fatto, se alle mani le fosse venuto uno degli scudi di 29 IV| disavventura una zenzara si fosse per la casa sentita, che 30 IV| sentita, che che ora si fosse stata di notte, convenia 31 V| cose, a cui caluto non ne fosse, era da ridere l'averla 32 V| casa passasse o dov'ella fosse, non altrimenti il falcone, 33 V| medesima, se alcuno trapassato fosse che guatata non l'avesse, 34 V| commendata avesse e da lei fosse stato udito, questa era 35 V| avea astio di qualunque fosse colei alla quale, o per 36 V| detto che se uomo stata fosse, l'arebbe dato il cuore 37 V| stolti, come a me, possibile fosse stato d'avere, quando la 38 V| sarebbe paruto che ti si fosse fatto incontro una soma 39 VI| minore albero di me navigato fosse, far luogo. Deh, che dich' 40 VI| e stracco, fuori non ne fosse gittato, sì come in Cicilia 41 VI| solea, vidi e conobbi qual fosse l'animo di questa iniqua 42 VI| avessono detto. E, se non fosse che 'l drudo novello temeo 43 VI| Ma, qual che la cagion si fosse, ricorrere dovevi prestamente 44 VI| fare: cioè che ella savia fosse o alcuna cosa saviamente 45 VI| voglio presupporre che vero fosse ciò che l'amico tuo del 46 VI| che se così credesti che fosse, mai non mi farai credere 47 VI| speranza, il quale poi ti fosse tolto da lei? E; la tua 48 VI| dire: sì, potrebbe, se così fosse a grado a tutti coloro che 49 VII| che presupponendo che così fosse, non perciò saresti lasciato, 50 VII| Ma pure, se stato ve ne fosse alcuno valoroso, che fa 51 VII| ella e qualunque altro si fosse. La gentilezza non si può 52 VII| uomini giudicherebbon che fosse da far con ferri, questa 53 VII| molte; e questa credo che fosse la cagione che me innanzi 54 VII| Qual che la cagione si fosse, quel ne credo che a te 55 VII| levarsi; la quale se ciò fosse che io avviso, qui non arebbono 56 VII| esaminando se possibile fosse così essere il vero come