IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dote 3 dottrina 4 dov' 13 dove 44 dovea 7 doveano 1 dover 3 | Frequenza [« »] 46 l 46 nelle 44 colui 44 dove 44 egli 44 fare 44 molto | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze dove |
Parte
1 I| da me veduta. Il luogo, dove questo si fosse, non mi 2 I| cammino cambiare qualità; e, dove erbe verdi e vari fiori 3 I| questo, mi parea per tutto, dove che io mi volgessi, sentire 4 I| questa contrada, mi mostrerrà dove sia di questo luogo l'uscita; 5 I| raccolta, chi egli fosse e dove veduto l'avessi mi ricordai; 6 I| presente diserto condotto? Dove è il tuo avvedimento fuggito, 7 I| tuo avvedimento fuggito, dove la tua discrezione? Se tu 8 I| andassi, m'ebbe menato: là dove in amaritudine incomportabile 9 II| espedito t'arò riposto, dove a te piaccia di seguitarmi. –~ ~ 10 II| lettera fe' palese; né di ciò, dove pure la tua liberalità non 11 II| dimorasse, il quale quello non è dove tu la lasciasti; ed esso 12 II| parte prestamente n'andai, dove a quella ora la credetti 13 II| medesimo abito che ella, là dove io prima la vidi, come il 14 III| quelle, senza vedere né dove né come, ne' lacciuoli d' 15 III| occhi e farti conoscere là dove questa matta passione, seguitando, 16 III| le più volte avvenire; là dove essi, del tutto ignoranti, 17 III| ricerchinsi i luoghi segreti dove esse, vergognandosene, nascondono 18 III| riguardatrici di quelli, dove esse sole dissipatrici disiderano 19 III| abitazioni degli Etiopi e dove nasca il Nilo; e se 'l cristallo 20 IV| conoscere o discernere) dove elle le si tengano, che 21 IV| fare maggiore; per ciò che, dove questa di costoro il concupiscevole 22 IV| vedove, anzi de' diavoli, dove leggermente potresti trovare 23 IV| e quale vergogna ti sia, dove questo avvenga, tu medesimo 24 IV| ora ti duoli), e vedrai dove e nelle cui mani il tuo 25 IV| sella, non dubito punto che, dove degli scudi de' cattivi 26 V| danari) il sovvenne, sì che, dove io tesoriera avere mi credea, 27 V| simili luoghi acconci a ciò, dove, senza corso di cavallo 28 V| le carni vive, gonfia; e, dove mucida parea, diviene rilevata? 29 V| doglia al capo apponendo, dove alla parte opposita era 30 V| avessi, o la vedessi, che, dove di' che, vedendola, al cuore 31 VI| e sconsolata e dolente; dove, col cuore, maladiceva la 32 VI| volontà compiere; e acciò che, dove ogn'altro uomo le venisse 33 VI| suo dissensato amante; e, dove amore e grazia acquistare 34 VI| danno te ne vanaglorieresti, dove in tuo pro non te ne se' 35 VI| che esaltar ti possono, dove costei sempre ti deprimerebbe, 36 VII| grazia fatta che tu se' uomo, dove colei è femina, per cui 37 VII| con altrettanti unguenti, dove tu il tuo o rade volte o 38 VII| sconvenevolezza ella perde, dove tu ne guadagni, se ben porrai 39 VII| che ella gentildonna sia, dove a te non pare essere così; 40 VII| peccato. E perciò temo che, dove per mia utilità venisti, 41 VII| che tu ami e disideri; e, dove per piacere agli occhi tuoi 42 VII| tuoi andavi disiderosamente dove vedere la credevi, che tu 43 VII| ad altrui; per ciò che, dove l'averla glorificata tu 44 VII| non trapassante il luogo dove noi stavamo; la qual non