Parte

 1    I|       anzi odio e nimistà? Non pare che tu abbi tanto caro l'
 2    I|   avviene a chi sogna, che gli pare ne' maggiori bisogni per
 3   II|    vedesti, e che solamente vi pare che a coloro che ad alcuno
 4   II|    commesse colpe, la quale mi pare conoscere in te venuta,
 5   II|  mandasse in esilio, come a me pare essere stato da lui mandato?
 6   II|  volessi, io non potrei, sì mi pare che tu il vero senta de'
 7  III|        essa ha, secondo che mi pare, in assai cose fallato e
 8  III|      ciò che, secondo che a me pare avere compreso, uno, il
 9  III|    perch'e' sia, ma perché gli pare essere, i suoi vicini chiamano «
10  III|       dicono: «All'uscio mi si pare»; quasi in niun'altra cosa
11  III|      pompe si danno; e a niuna pare esserebella né ragguardevole,
12  III|      più casta e più onesta ti pare, vorrebbe avanti solo uno
13   IV|   trovate; e a ciascuna femina pare essere una di quelle, o
14   IV|        non te ne rimani, e' mi pare vedere che t'avverrà; e
15   IV|     ciò ch'assai detto aver mi pare intorno a quello che a te
16   IV|        quale una gran salmista pare essere, sottomettesti, acciò
17    V|         miei consorti», che le pare troppo bella cosa a dire;
18    V|        sì come colei alla qual pare di gagliardezza avanzare
19   VI| vergata come sono le toreccie, pare un sacco vòto, non d'altra
20   VI|   ascoltarne niuna, sì bene le pare sapere dire a lei; e in
21   VI|       sì come colei alla quale pare vedere ciò che fanno e che
22   VI|        che nol credo né non mi pare, egli ha della moglie un
23   VI|     vaghissima, sì ben dire le pare; e essendole venuta meno
24   VI|      voluto fare. Ma questo mi pare che sarebbe impossibile:
25  VII|     questa ultima, nella quale pare che ella sia meglio di te,
26  VII|        una cosa, nella qual ti pare avere molto disavvantaggio
27  VII|    schifato sii: cioè che a te pare che ella gentildonna sia,
28  VII| gentildonna sia, dove a te non pare essere così; il che presupponendo
29  VII| guardando verrai. Ma in ciò mi pare che tu erri, e gravemente;
30  VII|        che così gentil cosa ti pare; e chi ella sia al presente
31  VII|      mi pareva davanti, ora mi pare il contrario; intanto che,
32  VII|    parea davanti stare, ora mi pare stare pessimamente. –~ ~
33  VII|   riguarda alla nuova luce che pare levarsi; la quale se ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License