IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secco 1 seco 3 seconda 10 secondo 31 secreto 1 securi 1 sedendo 1 | Frequenza [« »] 31 femine 31 molti 31 occhi 31 secondo 31 sopra 30 ne' 30 vedere | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze secondo |
Parte
1 I| ciò cagione convenevole, secondo il mio giudicio assai manifestamente 2 I| ella medesima, tua nimica secondo che tu estimi, non cercò 3 I| camera con faccia assai, secondo la malvagia disposizione 4 I| dilettevole parte ricoltici, secondo la nostra antica usanza, 5 I| quelli e di cui, la cui luce, secondo il vostro parlare, t'aperse 6 II| ma con più lieta fortuna, secondo il parere delle corrotte 7 II| nostra vita ti dipartisti, secondo che l'ecclesiastiche leggi 8 II| Lo spirito, il quale – secondo il mio parere – queste cose, 9 II| di che farla), nondimeno, secondo la mia possibilità, a dovere 10 III| Nella seconda essa ha, secondo che mi pare, in assai cose 11 III| si distese. Per ciò che, secondo che a me pare avere compreso, 12 III| suoi vicini chiamano «il secondo Ansalone», è da lei amato; 13 III| fare; e oltre a questo, secondo che i miei medesimi occhi 14 III| bene disposti i guadagni, secondo gli avvisi fatti, oppure 15 III| ora alla testa ravvolti, secondo che più vaghe parer credono, 16 IV| me e delle mie cose, non secondo che la ragione arebbe, al 17 IV| prendesse e distribuisse secondo il piacer suo; e in somma 18 V| splendide e singulari volendo, secondo il cominciato stile, avanti 19 V| i loro fatti di casa, e secondo i mutamenti de' tempi sanno 20 V| cose assai bene e vero, secondo le dimostrazioni fatte, 21 V| e, oltre a ciò, colorite secondo che al dipintore di quelle 22 VI| in alto levare, quando, secondo l'opportunità naturale vuol 23 VI| scaricare la vescica o, secondo la dilettevole, infornare 24 VI| saresti da ripigliare. E io, secondo che io credo, ancora che 25 VI| sì come giusto giudice, secondo i meriti rende guiderdoni.~ ~ 26 VI| le venissero meno. Quivi, secondo che tu puoi avere udito, 27 VI| mantello nero in capo e, secondo ch'ella vuole che si creda, 28 VI| ella per amante preso il «secondo Ansalone» di cui poco avanti 29 VI| di gravosa noia. Questo, secondo che le tue parole suonano, 30 VII| lasciato, se guardi a chi è il «secondo Ansalone», che è cotanto 31 VII| questo laberinto fuori, secondo che mi ragioni, di satisfare