Parte

 1   II|          oltre alla natura delle femine, lei s'ingegnava di mostrare
 2  III|         uomini, così ella tra le femine di me favoleggia. Ahi, disonesta
 3  III|           ora col dito all'altre femine dimostrato! Io diro il vero:
 4  III|     conosciuto avresti che dalle femine nelle amorose battaglie
 5  III|       lusinghe, sommamente dalle femine desiderate, ne' giovani,
 6  III|       cosa è amore e che cosa le femine sono, e chi tu medesimo
 7  III|       voluto vedere, che cosa le femine sono; delle quali grandissima
 8  III|        adirati, che non hanno le femine; le quali, chente che la
 9   IV|          tutte le buone cose son femine: le stelle, le pianete,
10   IV|          così vero che tutte son femine, ma non pisciano». E, oltre
11   IV|      Chiesa di Dio), furono così femine come loro; e per questo
12   IV|        abitare nel porcile delle femine moderne, ab ecterno se la
13   IV|   operasse di quello che le vane femine, dipignendo, s'ingegnano
14   IV|      sono ricoperte; e le nostre femine di grado hanno il cammino
15   IV|       uomini solamente, e non le femine, preponendo e loro commettendo
16   IV|        menomi, per rispetto alle femine e agli altri animali; per
17   IV|        alle quali queste malvage femine si vogliono assomigliare,
18   IV|      quante volte tu dietro alle femine l'appetito dirizzi, quante
19   IV|    faccendo gli scorticatoi alle femine e pelando le ciglia e le
20    V| zambracche e alle vili e cattive femine. Ma di ciò mentia ella ben
21    V|        coloro che l'amistà delle femine disiderano più focose le
22    V| affumicate, non che i visi delle femine, ponendovi su la biacca,
23   VI|        general natura dell'altre femine non deviare; il che forse
24   VI|       quanta sia la vanità delle femine di quello ti saresti ricordato
25   VI|        volonterosa che all'altre femine apparisse, te a dito mostrava,
26   VI|          conoscitore di forme di femine reputato; per che lei mostrarti
27   VI|       lasciamo stare l'essere le femine così fiere, così vili, così
28   VI|       avere a dito mostrato alle femine, e vegnamo al focoso amore
29  VII|          che abbia il suo tra le femine, con tutto ch'ella studi
30  VII|       naturalmente di nobiltà le femine eccedano, e chi io in particulare
31  VII|          alle mani delle malvage femine; e massimamente di colei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License