IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimostrò 2 dinanzi 6 dintorno 1 dio 29 dipartiamo 1 dipartirmi 1 dipartiro 1 | Frequenza [« »] 30 vedere 29 anzi 29 ben 29 dio 29 quantunque 28 adunque 28 costei | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze dio |
Parte
1 I| quelli. Oh cosa iniqua e a Dio dispiacevole e gravissima 2 I| chiamare il soccorso di Dio. E, mentre che io in cotal 3 II| vero che tu ragioni: cioè Dio più cura avere di noi mortali 4 II| vero, come che vendetta di Dio è un di nuovo rifarti bello 5 III| sentimento, nol vedi, che a Dio tu e a' tuoi studi e a te 6 III| venuta». Ma, alla croce di Dio, io farò di quelle a te, 7 III| puta. Fatti in costà: se Dio m'aiuti, tu non mi toccherai; 8 III| ricogliesti del fango; e Dio il sa chenti e quali erano 9 III| esse sieno sostenute da Dio. E, oltre a ciò, è questa 10 IV| solennità fa la Chiesa di Dio), furono così femine come 11 IV| ostello del figliuolo di Dio; il quale, volendo per la 12 IV| incommutabile disposizione di Dio avacciò a mandare in terra 13 IV| imagine e alla similitudine di Dio, animale perfetto, e nato 14 IV| aiutandoti la grazia di Dio, la quale a niuno che se 15 IV| spalle, nella fortuna e in Dio me e le cose mie rimettendo. 16 V| se non ch'io estimo che Dio t'ami, quello negare faccendoti 17 V| ottimamente la scrittura di Dio intendono e sanno altrui 18 VI| conoscente del bene che Dio gli ha fatto, pur vi s'è 19 VI| accidenti n'è conceduto da Dio il venire di qua alcuna 20 VI| ella, per mostrarsi molto a Dio ritornata e avere del tutto 21 VI| dicendo: «Vedete il nimico di Dio quanto s'oppone alla mia 22 VI| per ciò che solamente a Dio appartiene questo. Potevati 23 VII| studio, hai di grazia da Dio acquistato, e vegnamo a 24 VII| che è vizio spiacevole a Dio e al mondo, li fece già 25 VII| lascerò io al mio signore Dio il quale mai niuna mal fatta 26 VII| dislacciato, che con l'aiuto di Dio sarà tosto, che tu, a consolazione 27 VII| Andianne pur tosto, per Dio, e questa cautela sicuramente 28 VII| altramenti che spirato da Dio, a dovere con effetto della 29 VII| ricordi. E voi vi rimanete con Dio. Picciola mia operetta,