Parte

 1    I|     da' quali la sopravegnente notte ci costrinse a rimanerci
 2    I|    grandissima parte di quella notte, non senza incomparabile
 3    I|       cielo per la sopravenuta notte oscuro fosse, conobbi me
 4    I|    vidi, che è sempre stato di notte, dimorato sono. Ma, poi
 5   II|     quali io ho udite tutta la notte d'attorno mugghiare ? –~ ~
 6  III|        convenevole l'andare di notte, il contraffarti, il nasconderti
 7  III|   letti non si dorme, tutta la notte in letigi trapassa e in
 8  III|        cagione avere, tutta la notte tormentano i cattivelli:
 9  III|     patisce; non andrebbono di notte, ché dicono che temono gli
10  III|     intrare? Quante, sole e di notte, e per mezzo gli armati
11   IV| diranno quel ch'abbia fatto la notte passata monna cotale, e
12   IV|       così, veggendo venire la notte, che al tornarvi mi costrignea,
13   IV|        sole, l'aere, il , la notte, il sereno e 'l nuvolo,
14   IV|      che ora si fosse stata di notte, convenia che 'l fante e
15    V|     aringhi o per dieci in una notte non si piega in guisa che
16    V|      reina Giovanna giacque la notte passata col re; e quello
17    V| mattina insino alla sera; e la notte ancora, io dico, dormendo,
18    V|    buccia, per la quiete della notte in giù caduta, rilevarsi
19   VI|        E avvenne che io quella notte ci venni, la qual seguette
20   VI|        era già una pezza della notte passata, quando, entrato
21   VI|  schernevoli lunga pezza della notte passarono; e per aver più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License