Parte

 1    I|      della ragione, anzi più tosto il discacciamento di quella,
 2    I| mpiccarti per la gola il più tosto che tu puoi. E non vedi
 3  III|   basterebbe l'anno il quale tosto è per entrare nuovo. Esse,
 4   IV|    il male radicato, che più tosto sostenere che medicare si
 5   IV|     recandosi perché io così tosto, come ella arebbe voluto,
 6   IV|  quale io aspetto, e se egli tosto mi sia conceduto, che nella
 7    V|    quando tel dirò; che sarà tosto.~ ~Chi della cagione di
 8    V|   fatta più che volentieri e tosto; e così, per contrario,
 9    V|    parole ella potrà oggimai tosto col viso mostrare, cioè
10   VI|     t'uccidesse; la qual più tosto chiamar dovevi, avendo riguardo
11  VII|      del pari, dico che così tosto dovrebbe ella essersi fatta
12  VII|  dunque, incomincia come più tosto puoi e fa' sì che si paia;
13  VII|     dovea venire, perché più tosto a te che ad alcuno altro
14  VII|      con l'aiuto di Dio sarà tosto, che tu, a consolazione
15  VII|      piace: muovi e andianne tosto; ma guarda del sentiero
16  VII| rispondere:~ ~– Andianne pur tosto, per Dio, e questa cautela
17  VII|    d'ogni grazia è donatore, tosto a pugnerla, non temendo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License