IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] menomi 1 menomo 1 menta 1 mente 17 mentendo 1 menti 7 mentia 1 | Frequenza [« »] 17 esser 17 grazia 17 ho 17 mente 17 potere 17 quivi 17 sieno | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze mente |
Parte
1 I| quale così nella afflitta mente meco cominciò assai pietosamente 2 I| quasi dagli occhi della mente ogni oscurità levatami, 3 I| ciascuno il quale della mente è men che sano, della mia 4 I| né per estimazione della mente, in guisa alcuna mi pareva 5 II| a te medesimo uscito di mente, sì come essa benignissima 6 III| te a te fecero uscir di mente. E, cominciando da quello 7 VI| sdegnosa fiamma nella mia mente accesa contra di lei per 8 VI| pure, se bene v'hai posto mente, ora quello apre, e ora 9 VI| quale io dimoro, non si mente, che nol credo né non mi 10 VI| del tutto fuori della tua mente la cacci, e' mi piace di 11 VI| avresti detto, quando la mente tua era ancora del tutto 12 VI| Ma, se cotale avessi la mente avuta e lo 'ntelletto sano 13 VI| d'animo sì quelli della mente t'avea adombrati che, cessando 14 VII| guadagni, se ben porrai mente, ogni cosa.~ ~Ma tu rificchi 15 VII| rificchi pur gli occhi della mente ad una cosa, nella qual 16 VII| giudicio per donna della mia mente, nobilissima cosa estimandola, 17 VII| toglie via e lava della mente del commettitore e perdona