IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravissimo 1 gravità 1 gravosa 1 grazia 17 grazie 3 graziosa 1 greci 1 | Frequenza [« »] 17 dissi 17 erano 17 esser 17 grazia 17 ho 17 mente 17 potere | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze grazia |
Parte
1 I| trattato seguente una speziale grazia, non per mio merito, ma 2 I| sono. Ma, poi che la divina grazia, sì come io credo, e non 3 II| quale mai il divino lume con grazia o con misericordia si vede, 4 II| misericordia e madre di grazia e di pietà; e in lei, sì 5 II| te al Figliuolo domandò grazia e impetrò la salute tua; 6 II| quinci, più per l'altrui grazia che per lo mio senno, in 7 II| per la quale io la sua grazia meritassi, mi dispuosi del 8 III| se l'arebbono tenuto in grazia d'avermi presa senza dote; 9 IV| tanto monda e piena di grazia e del tutto sì da ogni corporale 10 IV| tuo studio, aiutandoti la grazia di Dio, la quale a niuno 11 VI| amante; e, dove amore e grazia acquistare ti credevi, beffe 12 VII| per tuo studio, hai di grazia da Dio acquistato, e vegnamo 13 VII| Hatti la natura tanta di grazia fatta che tu se' uomo, dove 14 VII| agli uomini si disdice. Una grazia le ha fatta per insino a 15 VII| che è cotanto nella sua grazia, e se a tutto pieno degli 16 VII| disposizione fu la divina grazia sì favorevole che infra 17 VII| concedendolo Colui che d'ogni grazia è donatore, tosto a pugnerla,