Parte

 1   II|       con voce assai espedita dissi:~ ~– Due cose con pari desiderio
 2   II|       e allora, com'io già ti dissi, con senno e con fortezza. –~ ~
 3   II|            Al quale io allora dissi:~ ~– Deh, se Colui che può
 4   II|     la mia stanza, com'io già dissi, ha troppa più di durezza
 5   II|  quale io dopo il suo tacere, dissi:~ ~– Assai bene m'hai soddisfatto
 6   II|      ti ricorda che io dianzi dissi di colei la qual tu vorresti
 7   II|       un fidato compagno, non dissi e a lei sola per alcuna
 8   II|     data piena fede, come già dissi, alle parole udite da colui
 9  III|        della quale davanti ti dissi, mi fece fare; e oltre a
10   IV|   vermiglio mi vedi, come già dissi, ora con mia gravissima
11    V|   pantanosa nel viso come ora dissi, e col mantello foderato
12   VI|    poco avanti alcuna cosa ti dissi, assai malconveniente a'
13   VI|  dilettò ed esercitò ch'io ti dissi; senza ch'ella è tale qual
14   VI|     amante di cui poco avanti dissi alcuna cosa. Per che, ancora
15  VII|    alquanto, il viso alzai; e dissi:~ ~– Ottimamente, benedetto
16  VII|            Al quale io allora dissi:~ ~– Iddio, che solo i cuori
17  VII| sogliono. –~ ~A cui io allora dissi:~ ~– Qual che la cagione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License