IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dechinata 1 decime 1 decretali 1 dee 17 deficiente 1 degli 22 degna 6 | Frequenza [« »] 18 via 17 agli 17 colla 17 dee 17 dissi 17 erano 17 esser | Giovanni Boccaccio Il Corbaccio Concordanze dee |
Parte
1 I| per lo quale ogni cosa si dee, e se in te è alcuna umanità, 2 II| angelica, – la quale non si dee credere che menta già mai – 3 II| cose ragionevolmente mi dee seguire: o ella l'arà caro, 4 III| sì come comprendere se ne dee, come il suo amante tra 5 III| che costui nel nido non dee loro soddisfare. Né si vergognano 6 III| è gravida e di che mese dee partorire; e quanti amadori 7 IV| solamente da questo si può o dee pigliare che solamente ad 8 IV| che dirittamente disidera dee volere, è il fine della 9 V| piega a quello che andar mi dee sotto 'l mento; togli quel 10 V| antiche, di loro parlando, dee esser ricordata. Della sua 11 V| se leggiadria chiamar si dee il vestirsi a guisa di giocolari 12 V| mosterrò come intender si dee, e come ella intende, ciò 13 V| quanta e quale amaritudine si dee per guarir l'anima, che 14 VI| niuno maravigliar se ne dee. E per questa cagione sola, 15 VI| parole sonavano. Ma a me dee bastare assai che Colui 16 VI| medesimi a coloro a' quali dee di noi calere, o per simile 17 VII| fatto contro a quello che si dee e tesi lacciuoli alle menti