Parte

 1    I| avvenne che a me subitamente parve intrare in uno dilettevole
 2    I|    più rattamente volare, mi parve il cammino cambiare qualità;
 3    I|     e sospeso trovandomi, mi parve per lungo spazio dimorare
 4    I|      in altra parte veder mi parve, che tu, per quello amore
 5    I|       e, perduta la voce, mi parve, se io potuto avessi, volere
 6    I|  muovere, così a me sognante parve che avvenisse; e parvemi
 7    I|  rispondere o dire, stare mi parve. La qual cosa veggendo lo
 8   II|    quivi venuto.~ ~Allora mi parve che io dicessi:~ ~– Poi
 9   II|   cose, che non solamente mi parve che gli occhi di vere lagrime,
10   II|     palesasti e come, ché mi parve dianzi udire di sì; e il
11   VI|       nfermità, non prima si parve che il corrotto sangue,
12  VII|      disiderio ricolto avea, parve levare la testa verso levante
13  VII|  alquanto gustata l'ebbi, mi parve che non so che cosa grave
14  VII|     Per la qual cosa dire mi parve allo spirito:~ ~– Se tempo
15  VII| luminoso per tutto vedere mi parve, e sentire l'aere dolce
16  VII|      avessi che nel sogno mi parve salire, maravigliatomi forte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License