Parte

 1    I|        tenga: tu nol mi potrai mostrare, per ciò ch'egli non è.
 2    I|  questa donna quanto tu vuogli mostrare, se tu con tanta animosità
 3   II|     femine, lei s'ingegnava di mostrare essere uno Alessandro; e
 4   II|    ella in quella s'ingegnò di mostrare d'avere alcun sentimento
 5  III|   scienzie, ti dovea parimente mostrare che cosa è amore e che cosa
 6  III|        a questo, li tuoi studi mostrare, e mostrarono, se tu l'avessi
 7   IV|  alcuna resistenza, cominciò a mostrare e a mettere in opera l'alte
 8    V|    spiacevole e cattiva, e per mostrare ch'ella non è separata da'
 9    V|       intendono e sanno altrui mostrare; altri, per ciò che intorno
10    V|       ch'ella ha in ciò voluto mostrare che la sia gentile ella;
11    V| piaccia, sé antica gentildonna mostrare (de' quali l'uno senza parole
12    V|   potrà oggimai tosto col viso mostrare, cioè che antica sia; o
13    V|        cred'io ch'ella potesse mostrare mai), scriverti che le piacessero
14   VI|      vadi cercando; dell'altre mostrare non ti potea, per ciò che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License