Parte

 1    I|  questo si fosse, non mi parea conoscere; né di conoscerlo mi parea
 2    I|     attorno guardarmi, potessi conoscere dov'io mi fossi. Ma pure,
 3    I|   pareva potere comprendereconoscere da qual parte io mi fossi
 4    I| sentimento essere uscito e non conoscere se vivo ti sii o morto;
 5   II|        colpe, la quale mi pare conoscere in te venuta, ti dimostra
 6   II|     pericoli già me l'ha fatta conoscere, quantunque io di tanti
 7  III|     venticinque cominciatoli a conoscere. E, se la lunga esperienza
 8  III|       aprire gli occhi e farti conoscere  dove questa matta passione,
 9  III|    alla serva, chiaramente può conosceredonna e signoreggiante.
10   IV|    tanto pensare ch'io sapessi conoscere o discernere) dove elle
11   IV|        tu medesimo e pensare e conoscere il puoi.~ ~Ma, per ciò ch'
12    V|      di sé ogni parte vedere e conoscere qual di loro men che vera
13   VI|       tu il conoscessi o possi conoscere. Forse t'arebbe potuto fare
14  VII|      quelle, che per me allora conoscere non potea, da altrui poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License