Parte

 1    I|           e, a chi mal ti vuole, sommamente piacere; sieti cara la vita
 2    I|      tanto gravato ti tieni, che sommamente ti farà lieto? Niuno. Ma
 3   II|  compassione mi viene e disidero sommamente d'alleggiare quella, se
 4   II|      ancora; e, oltre a ciò, che sommamente mi piacque, sì come a colui
 5   II|  contentare; affermando appresso sommamente piacerle chi senno e prodezza
 6  III|         veduto le vane lusinghe, sommamente dalle femine desiderate,
 7   IV|    avendo forse udito che queste sommamente piacevano in Alessandria
 8   IV|          ben bere e del vestire, sommamente a distillare, a fare unzioni,
 9    V| guardandosi, che si faceva ella, sommamente disiderosa d'essere guatata;
10    V|          volentieri ascoltava; e sommamente avea astio di qualunque
11    V|      altra cosa; e questi cotali sommamente commenda e oltremodo le
12   VI|        cioè che gloriandosi elle sommamente d'essere tenute belle, e
13  VII|       ciò che tale sollecitudine sommamente agli uomini si disdice.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License