Parte

 1    I|        ingegna di prolungare. Chi sa se tu ancora, vivendo, potrai
 2  III|   ricogliesti del fango; e Dio il sa chenti e quali erano quelli
 3   IV| certissimo che essa niuna cosa ne sa altro, se non ch'essa, come
 4   IV|        dal vero lontani, colui il sa che quelle cose che ad essa
 5    V|            che le piace, niuno la sa meglio di me. Ella non s'
 6    V|    dimostrato, in quello ella non sa che si dire, sì come colei
 7    V|            io dico, dormendo, non sa ristare. E chi non la conoscesse,
 8    V|        già mille volte. E chi non sa che le mura affumicate,
 9    V|        sopra il bianco? E chi non sa che, per lo rimenare, la
10   VI|     meglio che altra femmina ella sa fare; e, in molto pianto
11   VI|        per ciò che niuna buona ne sa. Potevati costei, vivendo
12  VII|      degli uomini vede e conosce, sa se io dolente sono e pentuto
13  VII|    ottimamente, eziandio mentendo sa cui gli piace tanto famoso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License