Parte

 1    I|        estimai che molto meno grave dovesse essere la morte
 2    I|      appo giusto giudice ogni grave penitenzia; ma, per ciò
 3   II|  essere la nostra partita, se grave non ti fosse, volentieri
 4   II|       giustizia continuo, con grave danno di chi, sentendo,
 5   II|     ti strigne. Ma non ti sia grave ancor manifestarmi se mai
 6  III|   compreso. Ora voglio io che grave non ti sia se alquanto in
 7  III| inobedienti. Niuna cosa è più grave a comportare che una femmina
 8    V|     non l'avesse, come se una grave ingiuria avesse ricevuta.
 9    V|       né paia alla tua onestà grave, né estimare quello esser
10   VI|  altra, come che questo molto grave le paia, cioè d'ascoltarne
11   VI| quello che dovevi, se cruccio grave n'avesti, te ne fosti cagione.
12  VII|     la mi prometta, sì mi par grave e spiacevole il mio peccato.
13  VII|     parve che non so che cosa grave e ponderosa molto da dosso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License