Parte

 1    I|        uomini, il cui malvagio fuoco il fonte secca della pietà!
 2   II| manualmente tessuto, anzi è un fuoco dalla divina arte composto,
 3   II|        fornaci non fu così dal fuoco vostro munto: per che alla
 4   II|  movesse, corrermi al cuore un fuoco, non altrimenti che faccia
 5   II|   venuti nel viso per lo nuovo fuoco, che, come prima le parti
 6   II|       pure un poco il concetto fuoco diminuire; e avvisai che
 7  III|      subitamente a' veleni, al fuoco e al ferro corrono. Quivi
 8   IV|       ti inciterà al disonesto fuoco, anzi il caccerà via; e
 9   IV|        che aggiugnere legne al fuoco o olio gittare sopra le
10   IV|       conoscendo che guerra, e fuoco e mala ventura recata v'
11    V|    mantello foderato covare il fuoco, in su le calcagna sedendosi,
12   VI|       che il mare d'acqua o il fuoco di legne. Io mi tacerò de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License