Parte

 1  III|     sazie. E che cosa è egli ch'elle non ardiscano per potere
 2  III|       mani e 'l capo, sarà, cui elle per marito rifiutino, solamente
 3  III|      molto peggio, di colui cui elle credono potere rubare. Al
 4  III|     imposte tanto fanno, quanto elle credono per quello o ornamenti
 5   IV|       cento milia false lagrime elle vadano ai lor vicini, ché,
 6   IV|    conoscere o discernere) dove elle le si tengano, che sì pronte
 7   IV|      hanno.~ ~Bene è il vero ch'elle sono arrendevoli a lasciarsi
 8   IV|       le conosci che io non fo, elle non ti metteranno in disputare
 9   IV|       si levava, come tu sai ch'elle fanno, e ritornava; per
10    V| palesarono (così non si fossero elle mai a me palesate!), voglio
11    V|        i vocaboli? o convengons'elle a niuno, non che a uomo
12   VI|     detto, cioè che gloriandosi elle sommamente d'essere tenute
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License