Parte

 1    I| ragionamenti il rimanente di quel  consumammo; da' quali la
 2   II|        che cagione ti induceva il  trapassato, con tante lagrime
 3  III|        de' suoi effetti, tutto 'l  vi dimostrano.~ ~Dovevanti,
 4  III|          vari, de' quali tutto il  si veggono splendenti, dai
 5  III|        bene e con cui tu tutto 'l  favelli? Ben lo so bene:
 6   IV|           verrebbe a capo in otto  di raccontare tutte le cose
 7   IV|           che il sole, l'aere, il , la notte, il sereno e '
 8   IV|          più ? Questo avveniva il , che si poteva con meno
 9    V|         quantunque molti tutto 'l  se ne facesse cavare, richiedeano
10   VI|      trafisse, ch'ella stette de'  presso a otto ch'ella non
11   VI|        venni, la qual seguette al  che tu la prima lettera
12  VII|        favorevole che infra pochi  la perduta libertà racquistai;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License