Parte

 1    I| bianco divenuto fosse per gli anni, de' quali sessanta o forse
 2  III|  delle fasce già sono – degli anni – quaranta, e già sono venticinque
 3  III| bastasse, la tiepidezza degli anni, già alla vecchiezza appressatisi,
 4  III|     quali assai invecchiano d'anni, e di senno ciascuno giorno
 5  III|     le vigilie: e, dopo molti anni, si truovano poche cose
 6   IV|     cosa, in tante migliaia d'anni quante trascorse sono poi
 7    V|      Essa primieramente negli anni più giovani (quantunque
 8    V|      con lunghe vigilie molti anni ha studiato ed ènne, oltre
 9    V|    piacciono. Per che, se gli anni non t'hanno tolta l'usata
10   VI|     assai cose de' molti suoi anni ancora dette t'arei, s'io
11   VI| valere? Potevati costei degli anni tuoi scemare? Sì forse di
12  VII|     nel mondo stata molti più anni che tu non se', quantunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License